Cilento

Centola Palinuro: ecco il cartellone degli eventi natalizi 2019 “Vieni è Natale”

Tante le iniziative promosse dalle associazioni locali

Angela Bonora

5 Dicembre 2019

Il Comune di Centola ufficializza il ricco cartellone degli eventi di Natale 2019. Il programma “Vieni è Natale” è organizzato dall’amministrazione comunale e dalle associazioni locali e prenderà il via domani, venerdì 6 dicembre, per proseguire fino al 6 gennaio con la fine delle vacanze natalizie.

InfoCilento - Canale 79

Il sindaco, Carmelo Stanziola, e l’amministrazione comunale augurano “Buone Feste” a tutti i cittadini.

Ecco il programma completo:

6 Dicembre  – ore 17:00 San Nicola presso Casa Canonica
“Leggiamo il Natale” attività di lettura, animazione e tombolata a cura della Biblioteca comunale. A seguire “Mercatini di Natale” a cura della Fondazione San Gaetano.

7 Dicembre  – ore 17:00 Centola presso Aula Consiliare
Proiezione di film di animazione per bambini a cura della biblioteca comunale.

7 Dicembre – ore 19:30 Palinuro presso Antiquarium
“Villaggio di Babbo Natale” coro dei bambini della Scuola Primaria di Palinuro a cura di Filomena Merola

8 Dicembre – ore 11:00 Centola presso Piazza S. Nicola di Mira
“Incontro con la renna di Babbo Natale” animazione per bambini e baby dance a cura della biblioteca comunale

8/9 Dicembre – ore 19:00 Foria
“Mercatini di Natale a Foria” con tanta musica e animazione

13 Dicembre – ore 18:00 San Severino presso Casa Canonica
“Leggiamo il Natale” attività di lettura animata e tombolata a cura della biblioteca comunale e dell’Oratorio parrocchiale di San Severino

14 Dicembre – ore 17:00 Foria
“Canta con noi” musica di Natale a cura dell’Ass. Somme Music Record Musica itinerante. A seguire “Mercatini” con animazione

15 Dicembre
ore 11:00 Centola presso piazza S. Nicola di Mira
“Spettacolo dello schiaccianoci” animazione per bambini e baby dance a cura della biblioteca comunale

ore 15:00 Palinuro presso Antiquarium
“Villaggio di Babbo Natale” animazione per bambini. Ambienti Mediterranei

ore 18:00 Foria
“Mercatini di Natale a Foria” con tanta musica e animazione

ore 21:00 Foria presso S. Maria delle Grazie
Concerto “10 anni di Kamaraton sisters” a cura della maestra Teresa D’Alessadro con la collaborazione dell’Associazione ideatrice “La meglio gioventù”

16 Dicembre
ore 15:00 Foria
Concerto “L’amicizia è…” a cura della Scuola dell’Infanzia e Primaria plesso di Foria

ore 17:00 San Severino
“Canta con noi” musica di Natale irinerante a cura dell’Ass. Somme Music Record

17 Dicembre – ore 21:00 Centola presso centro sociale
“Una serata danzante” a cura del Centro Sociale

18 Dicembre – ore 18:00 Centola presso Aula Consiliare
A cura della Scuola Primaria dell’I.C. “G. Speranza” Centola “Natale dei cuori”. A seguire “Mercatini” a cura della Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria.

19 Dicembre
ore 11:00 Palinuro presso Porto
“Babbo Natale arriva dal mare”

ore 15:00 San Severino
Concerto “Note di Natale” a cura della Scuola dell’Infanzia e Primaria di S. Severino

20 Dicembre – ore 20:00 Palinuro presso Madonna di Loreto
La Scuola Primaria dell’I.C. “G.Speranza” del plesso di Palinuro presenta “Cantiamo il Natale”

21 Dicembre – ore 21:00 San Severino presso Chiesa
Concerto “Il Natale è Joyfull” a cura del coro Joyfull Singers di Sapri

22 Dicembre
ore 11:00 Centola presso piazza S. Nicola di Mira
“Teatro dei burattini natalizi” animazione per bambini e baby dance a cura della biblioteca comunale

ore 15:00 Palinuro presso Antiquarium
“Villaggio di Babbo Natale” animazione per bambini

ore 21:00 Palinuro presso Santa Maria di Loreto
concerto “Oscar Movies ensemble e Alena in concerto di Natale”

23 Dicembre
ore 17:00 Centola
“Canta con noi” musica di Natale irinerante a cura dell’Ass. Somme Music Record

ore 18:00 Centola Centro Sociale
“Tombolata adulti e bambibi” a cura del Centro Sociale e della Biblioteca comunale. Animazione di Valentina Oricchio

24 Dicembre – ore 17:00 San Nicola
“Arriva Babbo Natale” a cura della parrocchia di San Nicola

26 Dicembre – ore 21:00 – Centola presso Chiesa S. Nicola di Mira
“Concerto di Santo Stefano” coro di Foria con Nicola Napolitano

27 Dicembre
ore 15:00 Palinuro presso Antiquarium
“Villaggio Babbo Natale” animazione per bambini

ore 21:00 San Nicola presso Chiesa San Nicola di Bari
“Concerto di Natale” a cura del coro Santa Maria Delle Grazie diretto dai maestri Giovanna e Domenico Germano

28 Dicembre – ore 17:00 San Severino
Presepe vivente

29 Dicembre – ore 17:00 San Severino
Presepe vivente

3 Gennaio
ore 15:00 Palinuro presso Antiquarium
“Villaggio Babbo Natale”

ore 17:00 Centola presso Centro Sociale
“Leggiamo il Natale” attività di lettura animata e tombolata a cura della biblioteca comunale e il Centro Sociale

4 Gennaio
ore 16:00 Palinuro
“Canta con noi” musica di Natale itinerante a cura dell’Ass. Somme Music Record

ore 17:00 – Foria
“Leggiamo il Natale” attività di lettura animata e tombolata a cura della biblioteca comunale. Seguiranno i “Mercatini di Natale a Foria” con tanta animazione

5 Gennaio
ore 11:00 Centola presso Piazza S. Nicola di Mira
“Befama Trampoliera” animazione per bambini e baby dance a cura della biblioteca comunale

ore 18:00 Foria
Evento “Castagne e vino”. Seguiranno i “Mercatini di Natale a Foria” con tanta musica e animazione

6 Gennaio
ore 11:00 Palinuro presso Antiquarium
“Villaggio Babbo Natale” animazione per bambini

ore 18:00 Centola Centro Sociale
“La Befana in renna” a cura del Centro Sociale e della Biblioteca comunale

ore 18:00 San Nicola presso Casa Canonica
“Festa della Befana” divertiamoci insieme.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La maledizione di San Paolo: mito e leggenda ad Agropoli

Secondo una leggenda, San Paolo giunse ad Agropoli nel 61 d.C. e, respinto dalla popolazione, lanciò una maledizione rimasta nei testi antichi.

Erika Di Lucia

31/08/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Torna alla home