Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> La Ricetta: Melanzane gratinate ripiene
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La Ricetta: Melanzane gratinate ripiene

Ecco come prepararle

A cura di Letizia Baeumlin
Pubblicato il 17 Novembre 2019
Condividi

La melanzana è un ortaggio molto utilizzato nella cucina cilentana, poiché si presta per svariate ricette; lo troviamo sia in primi che in secondi piatti e talvolta anche in antipasti, sia caldi che freddi. La melanzana è ricca di potassio, utilissima anche per le funzionalità epatiche ed inoltre è consigliata nelle diete in caso di anemia. Note sono anche le sue virtù depurative, diuretiche ed antinfiammatorie. Il modo di preparazione non ne porta via le proprietà nutritive ma rende l’ortaggio più o meno calorico.

Oggi ve le propiniamo così:
Per 4 persone: 4 melanzane (da preferire le tonde), privarle della parte non commestibile lavarle e privarle della polpa interna lasciandone circa per un cm di spessore. Sbollentare per qualche minuto in abbondante acqua salata. Tagliare a cubetti la polpa e sofftiggerla in padella con un filo di olio di oliva, uno spicchio d’aglio privato della parte interna, prezzemolo tritato, olive e capperi, aggiustare di sale e sfumare con un po’ di vino bianco. Quando sarà appassito lasciar intiepidire. Nel frattempo lasciate le melanzane su di un cannovaccio con la parte interna rivolta verso il basso per una decina di minuti. Riempire le melanzane con la composta di soffritto, adagiare su di una teglia da forno, spolverizzare con cacio di capra e pangrattato. Far gratinare in forno caldo a 180^ per circa 20 minuti.

Le melanzane sono pronte da servire con un buon calice di rosso Cilentano.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image