Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Sanza: esperti a confronto sull’efficienza energetica degli edifici
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sanza: esperti a confronto sull’efficienza energetica degli edifici

L'iniziativa il 4 dicembre

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 15 Novembre 2019
Condividi

SANZA. Il prossimo 4 dicembre 2019 – ore 14.30 – presso la Sala conferenze CEA, Centro di Educazione Ambientale – Convento di Salemme un seminario promosso da ENEA, dal Comune di Sanza ed in collaborazione con: Ordine degli Ingegneri Salerno – Ordine Architetti Paesaggisti Salerno – Collegio dei Geometri Salerno – Ordine Agronomi Forestali Salerno, Ordine Ingegneri Potenza. La riqualificazione del parco edilizio esistente, in particolare quello pubblico, oltre a rispondere agli obiettivi nazionali di efficienza energetica rappresenta un settore con elevate potenzialità d’investimento e di ricadute occupazionali.

Il workshop offre l’occasione per confrontarsi con gli esperti del settore sugli aspetti tecnologi, normativi, finanziari legati all’efficienza energetica degli edifici. Inoltre, sarà affrontato anche il tema della progettazione di un’efficace campagna di informazione e sensibilizzazione. L’evento è organizzato nell’ambito del progetto ES-PA che mira ad un rafforzamento delle competenze dei tecnici e dei funzionari delle amministrazioni regionali e locali in materia di energia e sostenibilità, attraverso un’ampia offerta di prodotti e servizi dell’ENEA.

Questo il programma di dettaglio. 14.30 Registrazione dei partecipanti; 15.00 Saluto di benvenuto e apertura dei lavori con gli interventi Vittorio Esposito, Sindaco di Sanza ; Michele Brigante, Presidente Ordine degli Ingegneri di Salerno; Pasquale Caprio, Presidente Ordine degli Architetti di Salerno; Alberto Venosa, Presidente del Collegio dei Geometri di Salerno; Carmine Maisto, Presidente Ordine Agronomi e Forestali di Salerno ; Giuseppe D’Onofrio, Presidente Ordine Ingegneri di Potenza . 15.30 Il Progetto ES-PA per le Pubbliche Amministrazioni locali di Mauro Marani, ENEA. 15.50 Efficienza Energetica: spunti e strategie di comunicazione di Francesco Pacchiano, ENEA. 16.10 Linee guida per le diagnosi energetiche degli edifici pubblici di Salvatore Tamburrino, ENEA. 16.30 Soluzioni progettuali per interventi di efficientamento energetico sugli edifici di Francesca Margiotta, ENEA. 16.50 Tecnologie per l’efficienza energetica sugli impianti di Pino Telesca, ENEA. 17.10 Pausa.

Ore 17.30 Strumenti a sostegno dei Piani d’azione per l’Energia Sostenibile (PAES) di Maurizio Matera, ENEA; 17.50 Gli incentivi per la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente di Antonio Di Micco, ENEA . 18.10 Question Time; 19.00 Chiusura Lavori con l’intervento dell’On. Piero De Luca, componente Commissione Politiche Europee. Moderano Lorenzo Peluso, direttore di quasimezzogiorno.it, e Francesco Pacchiano, ENEA

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image