Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

I prodotti tipici del Cilento sbarcano a Salerno

L'iniziativa, promossa dall'Associazione "Cilentani a Salerno", si svolgerà ogni prima domenica del mese.

A cura di Vincenza Alessio
Pubblicato il 9 Novembre 2019
Condividi
Dieta Mediterranea

Una notizia che renderà felici tutti coloro che amano il Cilento e i suoi prodotti enogastronomici.
Ogni prima domenica del mese, sarà possibile scoprire, conoscere e degustare le eccellenze della “terra del mito” carica di storia, cultura e tradizioni secolari.

La location sarà l’ex scuola Gatto di Salerno, dove a partire dalle ore 9.00 di domani, si svolgerà la 1 edizione dei Mercatini Cilentani.
In uno spazio espositivo dedicato alla valorizzazione dell’enogastronomia locale, sarà possibile acquistare i prodotti direttamente dai produttori.
Pastificio Re Cilento, Azienda Agricola Rosa Pepe, Azienda Agricola Lanza, Cantina Albanuova, Salumificio Cembalo, Antiche Ricette Cilentane, L’antica Panetteria sono già le aziende che hanno aderito all’evento promosso dall’ Associazione “Cilentani a Salerno”.

Un gruppo di giovani originari del Cilento, ormai residenti a Salerno, che da alcuni anni, continuano a far conoscere la propria terra natia attraverso varie iniziative di promozione dello sviluppo sociale, culturale, ambientale ed artistico e la diffusione della cultura e della tradizione enogastronomica, con la riproduzione di piatti tipici cilentani a Salerno.

“L’ obiettivo di quest’evento è di far avvicinare i due territori il più possibile. Questo, grazie al sostegno di quanti nell’ambito della loro attività lavorativa o per diverse esigenze, sono spesso impegnati lontano dalle aree cilentane con presenza assidua a Salerno.
L’amore per il nostro Cilento ci spinge ad esserne ambasciatori dovunque andiamo e, soltanto con la determinazione, riusciremo a dargli il giusto valore” afferma Angelo Ferraro dell’ Associazione “Cilentani a Salerno”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.