• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Serie D, l’Agropoli cerca di muovere la classifica anche a Taranto

I delfini per dare continuità dopo la bella prestazione con il Fasano

A cura di Bruno Marinelli Pubblicato il 8 Novembre 2019
Condividi
Taranto

Dopo il pareggio contro il Fasano che ha ridato un minimo di serenità ad una squadra che ne aveva bisogno dopo l’impressionante score negativo di tredici gol incassati in tre gare, si sono susseguite varie voci che hanno preoccupato non poco i tifosi. Taccone ha abbandonato l’Agropoli con un comunicato in cui motiva il suo addio per problemi di natura lavorativa, successivamente si sono anche ipotizzate le dimissioni del presidente Bisogno e di tutto il direttivo. Era stata anche indetta una conferenza stampa di chiarimenti che sarebbe dovuta tenersi ieri, ma a seguito dell’incontro tra Bisogno ed i rappresentanti dell’amministrazione comunale è stato tutto rinviato alla settimana successiva, ma con la comune volontà di andare avanti.

InfoCilento - Canale 79

Il progetto Agropoli, dunque, continua ed ora l’unico pensiero per i ragazzi di Gianluca Procopio è quello di continuare a fare punti per muovere la classifica ed avvicinarsi, tappa dopo tappa, all’obiettivo salvezza. Il primo momento di questo percorso, nelle ambizioni delfine, è rappresentato dalla prestigiosa trasferta di Taranto di domenica 10 novembre. Gli jonici, alle prese con il Panarelli bis, una cura che sembra funzionare anche a seguito della vittoria contro la Gelbison (che è costata il posto al tecnico vallese Martino), sono una delle migliori squadre del girone. Consolidato il 4-2-3-1 del Taranto: la bravura nel mischiare le carte a partita in corso dell’ex calciatore del Napoli ha il merito di non stravolgere l’intelaiatura di una squadra che dispone di una grande batteria di trequartisti del calibro di Guaita, D’Agostino e Oggiano. Il giocatore più tecnico è sicuramente l’insolito numero 5: le sue giocate sono d’alta scuola e la serie D gli sta stretta da tempo. Pericoloso anche l’ex Potenza e Casarano: il trentatreenne di La Plata è molto conosciuto in questa categoria, anche se non ha dimostrato tutto del suo potenziale, mentre l’ex Cavese a destra è una spina del fianco per ogni squadra. Su questa batteria di trequartisti il Taranto costruisce molte delle proprie fortune, tuttavia non va dimenticato il ruolo di un grande ex della sfida: quell’Antonio Ferrara che fu lanciato proprio dall’Agropoli nella sfortunata stagione 2016-2017 come terzino sinistro. Lui va a comporre una retroguardia che prevede anche gli affidabili Benvenga e Manzo al centro e Pelliccia a destra. L’altro Manzo, Stefano, è un incursore molto pericoloso anche con le conclusioni dalla distanza, accanto a lui gioca l’under Cuccurullo.

Contro il Taranto, l’Agropoli, in seguito anche della buona sgambata contro la juniores di ieri, dovrebbe ripartire dal rientro tra i titolari del portiere Sanchez che ha scontato i due turni di squalifica. Siciliano potrebbe essere schierato titolare con Bonfini e Sgambati al centro e Cozzolino più basso (o Guida). A centrocampo Acunzo avrà nuovamente le chiavi e dovrà contribuire a fornire le geometrie giuste con il supporto di Numerato: largo a destra dovrebbe essere riproposto Camarà che ben ha fatto in quella posizione contro il Fasano. Il tandem Solazzo-Agate verso la riconferma: il giovane centravanti, ex Avellino primavera, vuole continuare a stupire dopo il gol e l’ottima prestazione, all’esordio, complessiva con il Fasano, stesso discorso per il calciatore di Mazara del Vallo: ci si aspetta molto da lui e dopo l’infortunio sembra essere più determinato che mai. Fischio d’inizio del match alle ore 14,30. Partita che sarà arbitrata da Gabriele Restaldo di Ivrea, alla sua prima gara arbitrata per le due squadre: i suoi assistenti saranno Francesco Rinaldi di Policoro e Giuseppe Cucinotta di Brescia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.