Attualità

Agropoli: AAA… casting per artigiani, popolani, lebbrosi e fuorilegge

Torna il presepe vivente e si cercano le figure per la rappresentazione

Ernesto Rocco

30 Ottobre 2019

AGROPOLI. Ad Agropoli una selezione davvero particolare in vista del Natale. Si cercano infatti artigiani, popolani, ma anche lebbrosi, mendicanti, boia e fuorilegge. Attenzione a non prendere alla lettera questi ruoli! Si tratta infatti dei figuranti che dovranno prendere parte al presepe vivente. Quest’anno l’evento è organizzato dall’Associazione Sbandieratori dei feudi del Cilento e del Vallo di Diano, presieduta da Roberto Apicella, che per la quarantesima edizione dell’appuntamento ha deciso di organizzare le cose in grande, ma soprattutto di tornare alle origini.

Presepe Vivente: un ritorno alle origini

Il presepe in forma cantata e recitata che era stato promosso negli ultimi anni con costi esosi, ma giudicato inopportuno in una location come quella del centro storico, farà posto al presepe in stile tradizionale: il visitatore che oltrepasserà la soglia della porta d’accesso al borgo antico verrà catapultato indietro nel tempo. Potrà quindi passeggiare tra vicoli e piazze ammirando gli artigiani all’opera negli antichi mestieri ed altri personaggi tipici dell’epoca che si affiancheranno a quelli che tradizionalmente compaiono nel presepe: la Sacra Famiglia, gli angeli e i re Magi.

Nessun obbligo di assistere a rappresentazioni e di fare corse per un posto in prima fila per avere la certezza di vedere uno spettacolo: ogni angolo del borgo offrirà qualcosa da vedere; nessun percorso imposto ma la possibilità di visitare ciò che si vuole e quando si vuole.

La novità della 40^ edizione del Presepe Vivente

Il ritorno alla tradizione nella rappresentazione, però, sarà affiancato da una novità: il presepe vivente, infatti, sarà ambientato nel 1200. Sarà un presepe in stile francescano, un modo per promuovere anche la presenza di San Francesco in città e il suo incontro con San Daniele Fasanella avvenuto proprio ad Agropoli nel 1219.

Presepe vivente, i casting

Per allestire un presepe che ha grandi ambizioni, però, è necessario anche trovare i personaggi che dovranno interpretare i vari ruoli: oltre a San Giuseppe, la Madonna, l’angelo e i Re Magi (questi ultimi solo il 5 gennaio), si cercano casaro, macellaio, fornaio, fruttivendolo, pescivendolo, ciabattino, mercante di stoffe, fabbro, conciaio, impagliatore, lavandaia, pergamenista, sellaio, maniscalco, saponaro, mugnaio, falegname, lanaiuolo, pittore, conciatetto, burattinaio, giocattolaio, oste, avventori, garzoni dell’osteria, mendicante, cortigiane, lebbrosi, eretici, boia, impiccati, popolani, esattori, untori e fuorilegge.

I casting si terranno il 9 Novembre presso Officina 72, ad Agropoli, a partire dalle 16.30. Il presepe vivente si terrà nei giorni 25 e 26 dicembre e 5 gennaio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Castellabate, barca in avaria nei pressi di Punta Licosa: salvate 4 persone

Una tranquilla giornata in barca poteva trasformarsi in un incubo. Nella serata di domenica, un’imbarcazione con a bordo 4 persone, tutti in villeggiatura a Castellabate, ha rischiato di infrangersi contro […]

Torna alla home