• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ohio, una porta verso gli USA per le imprese campane

Domani la presentazione del Protocollo d'Intesa

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 23 Ottobre 2019
Condividi

Una collaborazione strategica tra la Regione Campania e lo Stato dell’Ohio, per favorire l’internazionalizzazione delle imprese campane. Sarà questo il focus dell’evento in programma domani 24 ottobre, alle 9.30, presso “Spazio Campania” a Milano, in Piazza Fontana. Ospiti d’eccezione gli esperti di Jobs Ohio, l’agenzia statale con sede nella capitale Columbus, che gioca un ruolo di primo piano nell’attirare aziende da tutto il mondo nello Stato del Midwest, oggi diventato uno dei più vibranti poli globali per l’innovazione e le imprese digitali, grazie anche a una politica fatta di incentivi fiscali e sinergie col sistema della ricerca.

InfoCilento - Canale 79

L’incontro, propedeutico al varo di protocollo d’intesa istituzionale, sarà aperto dall’intervento di Tim Sweeney, Sector Director Advanced Manufacturing and Aerospace di Jobs Ohio, che illustrerà i benefici e le opportunità offerti alla Regione Campania e ai suoi cluster di eccellenza industriale. Gli farà eco la collega Valentina Iaskina, che si concentrerà sul settore del Fintech, che vede sulla frontiera non poche imprese e imprenditori campani.

Sempre di finanza digitale ed espansione all’estero parlerà Sergio Zocchi, Presidente di Italia Fintech.

“Le dimensioni, gli attori e le alleanze per crescere all’estero” sarà il tema del primo workshop della giornata, con gli interventi di specialisti quali Romano Stasi, Segretario generale Consorzio ABILAB, Teresa Spada, Responsabile ABI per il Fintech Innovation e Roberto Lorini, Fintech Leader di Price Waterhouse Cooper Italia.

Temi che saranno ripresi nel successivo “Focus imprese”, con i contributi della startup Credimi, col suo Presidente Ignazio Rocco di Torrepadula, di Layla Pavone, Presidente dell’incubatore milanese Digital Magics e del Ceo di Mobysign, Antonio Bonsignore.

Seguirà una presentazione dei cluster e dei poli tecnologici campani.

La mattinata di lavori si avvierà alla conclusione con un altro workshop su “I servizi e le competenze per accompagnare le imprese che vogliono internazionalizzare negli Stati Uniti”, con gli interventi del manager di Simest Marco Rosati, di Andrea Fantozzi, Partner di Prager Metis e Gianluca Focaccia, Partner di Ernst Young Italia.

“Perchè investire in Ohio. Cosa offriamo alle imprese. Le opportunità per i cluster del food, ‘, dell’automotive e del life science” sarà il titolo del contributo fornito in chiusura da Alina Harastasanu, Senior Manager European Business Development di JobsOhio, prima di una conferenza stampa dedicata ai prossimi accordi istituzionali sul tema.

L’evento è una iniziativa del Consigliere del Presidente Nicola Caputo che, nell’ambito della sua delega all’internazionalizzazione, sta continuando a definire – dopo Dubai – alleanze strategiche verso mercati chiave per le imprese campane, come l’Ohio, che per similarità strutturali e per il notevolissimo piano di incentivi che offre rappresenta una reale opportunità per il sistema campano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.