Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Escavatori e miniescavatori: guida a tutte le tipologie di benne

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 23 Ottobre 2019
Condividi

Gli escavatori sono quei veicoli che agevolano, realizzandole meccanicamente, le operazioni di movimento a terra. Un miniescavatore è la versione più compatta di questi veicoli: dispone di una capacità di carico più contenuta ma è molto utile in spazi più piccoli e arriva dove l’escavatore non arriverebbe. Escavatori e miniescavatori dispongono di benne e accessori per le più varie esigenze.

Dove acquistare le benne?

La scelta migliore è quella di rivolgersi a siti specializzati di e-commerce, ma bisogna prestare attenzione: non tutti gli shop online sono egualmente forniti e non tutti offrono un soddisfacente rapporto qualità-prezzo. Per selezionare un’azienda valida che faccia per voi, è possibile scegliere ditte specializzate nel movimento terra e sollevamento, possibilmente con esperienza e con una storia aziendale alle spalle. In commercio si trovano benne adatte a tutte le marche, con attacchi anche realizzati su misura. L’attacco rapido è importante perché velocizza le operazioni di aggancio e sostituzione delle attrezzature.

È bene che le benne siano a disposizione in varie dimensioni, perché non tutte sono adatte a ogni tipo di macchina: bisogna valutare il peso del veicolo ed è opportuno scegliere la tipologia di denti. Le esigenze di lavoro possono comprendere lo scavo o la bonifica, la movimentazione, la scelta del materiale. Siti online affidabili come Giffi Market propongono varietà di benne adatte a ogni necessità. Il sito ufficiale è molto intuitivo, si trovano facilmente i prodotti suddivisi per categorie, sezioni con le indicazioni per gli acquisti e form da compilare per procedere agli ordini. Inoltre, si possono richiedere informazioni e preventivi tramite telefono, email e addirittura chat o WhatsApp.

I tipi di benne

Innanzitutto, le benne grigliate sono utili nella selezione di materiali vari. Il braccio dell’escavatore vene mosso con un movimento oscillatorio: passa solo il materiale più piccolo delle dimensioni coperte dalla distanza delle griglie. Le benne grigliate per minipale si chiamano in questo modo perché vengono unite a minipale cingolate o gommate. Queste sono usate per separare dal resto materiale di diversi tipi, per esempio il pietrame. Ci sono benne standard da scavo per effettuare operazioni di sbancamento e carico quando si opera su terreni di durezza media e leggera, oppure rinforzate per i terreni addensati, miscelatrici (chiamate anche impastatrici o benne betoniera) che lavorano il calcestruzzo, benne per pulizia fossi per creare e ricostituire scarpate, trapezoidali per bonificare i canali. Ci sono, inoltre, rastrelli per escavatori, strumenti da roccia e da scogliera e benne metano se abbiamo a che fare con tubazioni.

Oltre alle tipologie generali, è bene informare l’azienda di ogni nostra esigenza. È chiaro che se il sito di e-commerce produce su ordinazione, la qualità sale. Una volta che si manifesta una necessità, si avrà un prodotto realizzato su misura.

Sarà fondamentale, come detto, prediligere la qualità e avere molta scelta a disposizione. Le benne realizzate ad hoc sono il meglio, in quanto possono essere adattate alla marca e al modello dell’escavatore o miniescavatore: se realizzate con acciaio e Hardox®, poi, saranno particolarmente resistenti e durature nel tempo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.