• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Raccolta rifiuti: i comuni virtuosi sono in Cilento e Diano

Nella top venti ben quattordici comuni del Cilento, Diano e Alburni che spiccano per la raccolta differenziata

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 19 Ottobre 2019
Condividi
Raccolta differenziata

I migliori venti comuni salernitani per la raccolta differenziata? Sono nel territorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, almeno gran parte di essi. Lo dicono i dati dell’ATO Salerno e dell’Osservatorio Regionale sulla Gestione Rifiuti in Campania che hanno pubblicato la classifica dei comuni virtuosi del 2018. Nella top 20 ci sono ben 14 comuni del comprensorio del Parco.

In vetta spicca Tortorella che ha fatto segnare un tasso di riciclo del 75,24% e addirittura una percentuale di raccolta differenziata superiore al 99%. Dati record per il comune che stacca di oltre sette punti percentuali la vicina Morigerati che si classifica al secondo posto con una raccolta differenziata al 92,55% e un tasso di riciclo al 60,83%. Chiude il podio Montecorice con l’88% di differenziata e il 55% di riciclo.

Ad interrompere il dominio cilentano c’è Atrani che si posiziona quarto, poi completano la top ten Serre (85% di differenziata), Castelnuovo Cilento (85%), Montesano sulla Marcellana (83%), Alfano (82%) e Sassano (82%). Tra le prime dieci anche Cetara.

Leggi anche:

Acqua torbida a Monte San Giacomo: “utilizzatela solo per fini igienici”
Sant’Arsenio, il “Sacco” incontra la GdF di Sala Consilina: focus su legalità, economia e orientamento professionale
Carenza di medici di base nel salernitano: il Vallo di Diano al centro dell’allarme sanitario

Sarno è la prima delle grandi città e si posiziona undicesima, poi ci sono Roscigno e Pollica con l’81% di differenziata, Albanella, Rofrano, Moio della Civitella e Bellosguardo con il 79%. Nella top20 anche Tramonti, Baronissi e Bellizzi.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:albanellaalburnialburni notiziealfanobellosguardocastelnuovo cilentoCilentoCilento Notiziemoio della civitellamontecoricemorigeratipollicaRaccolta differenziatarofranoRoscignosassanoSerretortorellavallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Presentazione Maria

Almanacco del 21 Novembre: si celebra la presentazione della Beata Vergine Maria. Scopri fatti, eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 21 novembre segna eventi storici come l’inaugurazione del Ponte di Verrazzano…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 21 novembre: amici dei Gemelli, la comunicazione è la tua alleata. Acquario, hai bisogno di aria nuova

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ancel Keys

20 Novembre: moriva Ancel Keys, il padre della Dieta Mediterranea

A Pioppi una statua celebra lo scienziato che trasformò il Cilento nel…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.