• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio, ex sindaco Voza e dirigenti comunali prosciolti dalle accuse di danno erariale

Erano stati citati per un presunto danno erariale relativo ai canoni di locazione dell'immobile del Ristorante Nettuno

A cura di Paola Desiderio
Pubblicato il 16 Ottobre 2019
Condividi

CAPACCIO PAESTUM. La Corte dei Conti della Campania ha prosciolto l’ex sindaco Italo Voza, dall’accusa di avere cagionato un danno erariale al Comune. Voza era stato citato in giudizio insieme ai dirigenti comunali Carmine Greco e Vincenzo Criscuolo e all’amministratore dell’Ente morale per le antichità e i monumenti della Provincia di Salerno Carlo Samaritani, anche loro prosciolti. Citato in giudizio anche il dirigente Mario Barlotti, che non si è costituito in giudizio, ma la sentenza solleva anche lui da qualsiasi responsabilità.

La sentenza si riferisce alla vicenda dei canoni di locazione del Ristorante Nettuno, gestito da una società che fa capo alla moglie del sindaco.

Italo Voza, nel dicembre del 2017, fu citato in giudizio in quanto, secondo la Procura generale presso la Corte dei Conti, in qualità di sindaco in carica, non aveva esercitato il suo potere, così come i tre dirigenti, nei rispettivi ruoli, non avevano fatto quanto necessario per chiarire la situazione della proprietà del complesso immobiliare, per cui i canoni di affitto venivano percepiti, indebitamente, dall’Ente morale, anziché dal Comune di Capaccio.

La Procura presso la Corte dei Conti della Campania citò in giudizio Carlo Samaritani, Italo Voza, Carmine Greco, Vincenzo Criscuolo e Mario Barlotti, chiedendone la condanna, in favore del Comune di Capaccio, al pagamento di 107.942,40 euro  “in ragione della indebita appropriazione, da parte di Carlo Samaritani, dei canoni di locazione di un immobile di proprietà del Comune”, il ristorante Nettuno, ma gestito, di fatto, dall’ente morale.

Per la procura, quindi, il canone mensile di 1000 euro, avrebbe dovuto essere riscosso dal Comune e non da Carlo Samaritani. Quest’ultimo citato perché introitava sul proprio conto personale i canoni mensili.

Ma un’altra sentenza della Corte dei Conti dell’ottobre 2017, aveva già chiarito che la proprietà dell’immobile era dell’Ente e non del Comune. Aspetto sulla base del quale il sindaco Italo Voza e i dirigenti comunali sono stati prosciolti con sentenza del 14 ottobre 2019.

L’amministratore Carlo Samaritani, è stato prosciolto in quanto i soldi del canone venivano versati sul suo conto personale (cosa che avveniva già con i precedenti amministratori) per l’impossibilità di aprire un conto intestato all’Ente, non avendo titolo formale di legale rappresentante dell’ente. Attraverso il registro di contabilità del’Ente, Samaritani non solo ha dimostrato di avere utilizzato quelle somme per le finalità previste, perseguendo l’interesse dell’ente, ma anche di non avere mai trattenuto soldi per sé stesso, esercitando quindi il suo incarico a titolo gratuito.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio notiziecapaccio paestumitalo vozaRistorante Nettuno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Susanne Bungaard

L’ autunno di Salerno Classica: omaggio al secolo breve

Al via domenica 9 novembre, alle ore 20,30, negli spazi del Museo…

Furto cimitero Agropoli

Agropoli, furti al cimitero: la condanna del sindaco Mutalipassi

Le parole del primo cittadino di Agropoli: "Una volta si aveva rispetto…

Protesta pensionati Salerno

Pensionati salernitani manifestano in regione. Protesta per liste d’attesa e addizionale Irpef

Protesta dei pensionati della Cisl davanti alla Regione Campania. Cortazzi (Cisl Salerno):…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.