Attualità

Capaccio Paestum: volontari in piazza per la campagna “Io non rischio”

Iniziativa nel week end

Redazione Infocilento

11 Ottobre 2019

CAPACCIO PAESTUM. Il nucleo comunale di protezione civile, il prossimo 12 e 13 ottobre partecipa alla campagna nazionale di “Io non rischio – Buone pratiche di Protezione Civile”, con l’allestimento di un gazebo in piazza Santini, sabato 12 ottobre dalle ore 8.30 alle 13 e domenica 13 ottobre dalle 8.30 alle 13 e dalle 16 alle 20.

“Siamo in campo per promuovere le buone pratiche di Protezione Civile e sensibilizzare i cittadini sui rischi del territorio e i comportamenti da mantenere in caso di eventi calamitosi”, fanno sapere i volontari capaccesi. 

La campagna nazionale “io non rischio” è promossa e realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, Ingv-Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Anpas-Associazione Nazionale delle Pubbliche Assistenze e ReLUIS-Consorzio Interuniversitario dei Laboratori di Ingegneria Sismica e si terrà in oltre 200 città di 10 regioni. Il nostro nucleo si fregia di un altro brillante successo la nomina del volontario Francesco Falsone (segretario del Nucleo) a formatore regionale INR scuola.

Sono appena 411 i volontari selezionati in tutta Italia e 17 in tutta la regione Campania. “Invitiamo tutti i cittadini a fare una sosta al nostro gazebo per ritirare il materiale informativo messo a disposizione del Dipartimento di Protezione Civile”, è l’invito dei volontari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Torna alla home