Alburni

Grembiule o divisa per gli studenti? Malumori ad Aquara

Una divisa per gli alunni, una scelta che scatena polemiche. Il vicesindaco Luciano sminuisce il caso

Katiuscia Stio

3 Ottobre 2019

AQUARA. Grembiule VS divisa!? È stato inaugurato questo mattina l’anno scolastico al plesso di Aquara di via Kennedy. Il sindaco Antonio Marino a nome dell’Amministrazione ha augurato buon anno scolastico ai ragazzi, ai docenti e alla nuova Dirigente scolastica Anna Leone, e a tutti i genitori. “L’ Amministrazione Comunale farà tutto il possibile per far vivere in serenità questo a. s. 2019/2020”.

Ma non è propriamente con “serenità” di tutti che questo nuovo anno è iniziato. Di fatti giorni fa, le famiglie, dopo aver acquistato grembiuli, fiocchi, astucci e quaderni per i propri figli, ricevono la notizia che “ tutti gli alunni dovranno indossare una divisa, colore e modello uguale per tutti, con il logo dell’ Istituto Comprensivo Serre-Castelcivita” onde evitare differenze e “ gare” di style all’ultima firma fashion. Insomma pari dignità per tutti.

La cosa però non è piaciuta ad alcuni genitori che avrebbero quanto meno gradito essere messi al corrente prima di effettuare una spesa per tutto l’abbigliamento occorrente. Inoltre secondo alcuni genitori i grembiuli, modello e colore uguale, abbatterebbero già di molto il pericolo della “differenza di classe” oltre che rappresentare un ricordo, la tradizione scolastica che ha accompagnato generazioni di studenti. La nuova divisa, costerebbe circa 80 euro. Altri soldi, altre spese.

“Nessuna divisa- spiega Vincenzo Luciano, vice sindaco- delle semplici magliette con il logo dell’istituto comprensivo, che si dovrebbero indossare in sostituzione del grembiule, meno pratico e forse meno “uniformante”. Una decisione della nuova Dirigente che ha dato a tutti gli allievi le magliette. Le altre con manica lunga le pagherà il Comune. Nessun costo e nessuna imposizione per le famiglie, che se vogliono proprio possono fare indossare il grembiule. Parole della Dirigente che gradirebbe inserire questa novità”. “Personalmente ho visto condivisione per la novità introdotta, in linea con quanto si vede ormai in tantissimi Istituti. I problemi purtroppo sono ben altri, di cui abbiamo parlato a lungo con genitori, dirigente ed alcune insegnanti…una mensa scolastica come si deve, l’arrivo di più insegnanti di sostegno, attività didattiche anche esterne e counvolgano tutte le componenti scolastiche”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home