Attualità

Anche Montesano sulla Marcellana ha aderito al Patto per la bellezza

"Preservare la Bellezza di un territorio, per noi montesanesi, ha significato innanzitutto difenderlo da ogni forma di invasione barbarica, di violenza ambientale, di deturpazione della nostra identità profonda"

Redazione Infocilento

3 Ottobre 2019

Panorama Montesano sulla Marcellana

Anche l’Amministrazione Comunale di Montesano Sulla Marcellana ha aderito al Patto della bellezza lanciato a Pollica e sostenuto dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani. “Preservare la Bellezza di un territorio, per noi montesanesi, ha significato innanzitutto difenderlo da ogni forma di invasione barbarica, di violenza ambientale, di deturpazione della nostra identità profonda”, spiega il sindaco Giuseppe Rinaldi.

InfoCilento - Canale 79

“Abbiamo maturato una grande capacità e un humus condiviso e fortemente radicato nel riconoscere che la nostra bellezza si chiama ambiente sano, acqua, terra, paesaggio, verde, aria pura… la nostra bellezza sono anche le guglie della nostra straordinaria Chiesa di Sant’Anna, la torre in Piazza Castello, il nostro centro storico, la foresta Cerreta, le sorgenti, i prodotti tipici e tanto altro ancora”, prosegue il primo cittadino.

Rinaldi poi conclude: “Auspichiamo che dalla politica nazionale provengano strumenti, risorse ma soprattutto scelte chiare sulla difesa della bellezza del territorio perché, a noi purtroppo è accaduto, talvolta proprio contro quella politica ci siamo dovuti difendere per salvaguardare la nostra speciale d unica bellezza! Parafrasando, con modifica voluta, Dostoevskij “La bellezza salverà il paesaggio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Torna alla home