• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum: accordo comune – Bcc, opportunità per i cittadini

Ecco le novità

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 26 Settembre 2019
Condividi

Cittadini e imprese Capaccio Paestum potranno usufruire di nuove opportunità finanziarie e sgravi tributari in grado di supportare le iniziative dei privati in tre settori specifici: miglioramento del patrimonio immobiliare del centro storico di Capaccio capoluogo (nella fattispecie, gli immobili ricadenti nel Piano di recupero comunale); risparmio e valorizzazione delle risorse idriche; superamento dell’amianto.

Un’iniziativa intrapresa dall’Amministrazione comunale guidata da Franco Alfieri e dalla BCC di Capaccio Paestum e Serino presieduta da Rosario Pingaro, oggetto di tre differenti convenzioni siglate questa mattina presso la Casa comunale. Presente alla cerimonia anche Giancarlo Manzi, direttore generale della BCC Capaccio Paestum e Serino.

​Quella messa in campo può essere, a ragione, inquadrata come un’operazione innovativa di FINANZA DI COMUNITÀ, nell’ambito della quale il Comune fissa le priorità d’intervento, la Banca di Credito Cooperativo elabora e fornisce gli strumenti finanziari che potranno essere utilizzati da Cittadini e imprese di Capaccio Paestum per interventi di miglioramento dei beni privati che, nel loro complesso, contribuiscono a perseguire obiettivi di pubblica utilità. In concreto, mentre il Comune si impegna a verificare la fattibilità di sgravi fiscali nell’ambito del bilancio di previsione 2020-2022, la BCC garantirà invece ai soggetti privati ritenuti idonei i finanziamenti necessari agli interventi.​

“Il cambiamento che ci siamo impegnati a realizzare a Capaccio Paestum – commenta il sindaco Franco Alfieri – sta mettendo radici profonde. Il protocollo d’intesa siglato questa mattina segna un passo ulteriore in tal senso. Grazie alla preziosa collaborazione della BCC di Capaccio Paestum e Serino riusciamo a mettere in campo strumenti in grado di incidere realmente sul contesto locale,​ rendendo i singoli Cittadini co-protagonisti del processi di miglioramento urbano e ambientale che abbiamo messo in atto. Non posso perciò non esprimere al presidente della BCC Rosario Pingaro la gratitudine dell’Amministrazione e dell’intera Comunità di Capaccio Paestum”.​

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Asilo Nido

Novi Velia: spazi didattici saranno riconvertiti ad asilo nido, in arrivo fondi Pnrr

Ok ai lavori di ampliamento e completamento dell’edificio scolastico sito in Via…

Sessa Cilento: esposto l’antico “tavuto” della Confraternita

Il "tavuto" - dall'arabo "tabut"(تابوت) "bara" - serviva alla celebrazione delle esequie…

Olevano sul Tusciano, panorama

Olevano sul Tusciano: avviato l’iter per la riperimetrazione del Parco dei Monti Picentini

Approvata all'unanimità la proposta di avviare il percorso per riperimetrare i confini…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.