• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Da Acciaroli a Ischia: vicini campani protagoni al Merano Wine Festival

Nel weekend anteprima romana del Merano Wine Festvial

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 16 Settembre 2019
Condividi

E’ partita da Roma, lo scorso weekend,  la kermesse 2019 del 28° Merano Wine Festival, prestigioso evento dedicato ai vini di qualità in programma dall’8 al 12 novembre. Nello scenario del maestoso edificio storico dell’Acquario Romano, poco distante dalla Stazione Termini, il patron del Festival Helmuth Köcher ha spiegato come si svolgerà la prossima edizione ricca di novità. Con lui, moderati dal caposervizio del TG2 Umberto Gambino, Luigi Cremona partner per Xenia-Emergente Sala, il giornalista Dante Del Vecchio per i vini di eccellenza e i prodotti agroalimentari della Campania, e Stefano Pesce di Les Collectionneurs partner della manifestazione. Come ogni anno il patron Helmuth Köcher ha ricercato e selezionato, in collaborazione con le proprie commissioni di assaggio, storie di eccellenza che si sono concretizzate in vini e prodotti gastronomici unici.

Nell’anteprima romana erano presenti 6 aziende vitivinicole campane ed il Consorzio di Tutela Vini del Sannio, che hanno ottenuto un ottimo riscontro tra addetti ai lavori, giornalisti e cultori del mondo enogastronomico pervenuti dal Lazio e fuori regione. In particolare, i vini delle nostre coste, che figuravano tra quelli campani selezionati per l’evento, hanno ottenuto il riconoscimento The Wine Hunter: Marisa Cuomo di Furore, Agricola Alessandra di Pollica, La Pietra Tommasone di Lacco Ameno. Con essi premiati anche l’irpina Tenuta C. Pepe e vini sanniti.

A novembre saranno assegnati a Merano gli ambiti Platinum della guida The Wine Hunter ai migliori in assoluto a livello internazionale. Novità importante sarà, inoltre, il tributo al genio di Leonardo Da Vinci, di cui quest’anno ricorrono i cinquecento anni dalla scomparsa. Leonardo, infatti, ben incarna il motto del WineHunter “Excellence is an attitude” perchè già nel 1500, da assoluto precursore, si dedicò a temi come l’enologia e la ricerca dell’eccellenza nell’ambito vinicolo, sua personale passione. Gli sarà dedicato uno spazio speciale all’interno della location cuore della manifestazione, la Kursaal dello storico edificio Kurhaus.

s
TAG:acciaroliCilento Notiziemerano wine festivalpollicapollica notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli: a dicembre la riapertura dell’Antiquarium

Dopo anni d'attesa l'Antiquarium di Agropoli è pronto a riaprire i battenti

Fondovalle Calore: nuovo stop. Annullato appalto per il secondo stralcio

Non c'è pace per la Fondovalle Calore: il Consiglio di Stato ha…

“Costruire futuro nel Cilento”: Fratoianni all’incontro di Avs a Vallo della Lucania

Un momento di confronto partecipato e aperto alla cittadinanza, per discutere delle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.