Attualità

Vallo: “Aiutiamo Davide Petraglia”. Serve sangue per il 24enne

Davide Petraglia coinvolto in un incidente stradale venerdì scorso è ricoverato al Cardarelli

Carmela Santi

3 Settembre 2019

“Urgente, aiutiamo Davide”. Questo l’accorato appello che arriva dal Cilento per Davide Petraglia, il 24enne di Salento rimasto gravemente ferito nell’incidente stradale che si è verificato venerdì pomeriggio sulla Cilentana all’altezza di Pattano. Il ragazzo inizialmente ricoverato al San Luca di Vallo della Lucania èstato trasferito al Cardarelli di Napoli. Lotta tra la vita e la morte. A preoccupare sono le condizioni del fegato. Necessita di urgenti trasfusioni.

Da domenica è partita una raccolta di sangue “Serve sangue 0 negativo” gli appelli lanciato anche sui social “In seguito ad un incidente stradale fra Vallo della Lucania e Pattano un giovane ragazzo è ricoverato in gravi condizioni” . Le donazioni sono state fatte sia nel Cilento, presso le strutture sanitarie locali, che all’ospedale Cardarelli. Nella struttura sanitaria partenopea il ragazzo è stato sottoposto ad un altro delicato intervento chirurgico. Resta in prognosi riservata. Bisogna attendere.

L’intera comunità di Vallo e di Salento è in apprensione. Il papà di Davide è originario e lavora a Vallo, lo stesso 24enne lavora nel centro cilentano. Il brutto impatto frontaleè avvenutio nel tratto che collega Vallo della Lucania con lo Scalo ferroviario. Nei pressi della clinica Cobellis una Suzuki che viaggiava in direzione sud e una Seat Leon che viaggiava verso Vallo hanno impattato violentemente. Nel sinistro è rimasta coinvolta anche una terza vettura, una Renault Scenic con a bordo quattro persone che arrivava da Vallo Scalo. Ad avere la peggio proprio Davide che era alla guida della Seat Leon. Probabilmente stava raggiungendo a Vallo dove lavora presso un’attività commerciale.

Subito dopo l’incidente è stato ricoverato all’ospedale San Luca dove è stato sottoposto ad un delicato intervento chirurgico, poi per la gravità delle sue condizioni il trasferimento al Cardarelli. Nell’incidente è rimasto ferito anche il conducente della Suzuki, un ragazzo di Vallo della Lucana e il conducente della Scenic sempre di Vallo. Quest’ultimo ha riportato lievi feriti. Sul posto immediato l’arrivo dei sanitari del 118, dei vigili del Fuoco del distaccamento di Vallo della Lucania e dei Carabinieri della locale compagnia diretti dal capitano Annarita D’Ambrosio per le indagini di rito.

Resta da chiarire l’esatta dinamica del sinistro. È stata una estate di sangue sulla Cilentana. Quello di venerdì é solo l’ultimo degli incidenti stradali che si sono verificato sull strada a scorrimento veloce. Nello scontro frontale che si è verificato agli inizi di giugno all’altezza dello svincolo di Perito persero la vita Francesco Merola 33enne di Vallo Scalo e Raffaele Vivono 49enne di Ceraso. Erano alla guida delle loro auto quando i due veicoli hanno impattato. Uno scontro frontale che non ha lasciato scampo ad entrambi. In un altro incidente ad Omignano è morto un sessantenne di Sanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Torna alla home