Attualità

Palio della Stuzza, vince Marco Amato

Ieri la 118esima edizione

Comunicato Stampa

18 Agosto 2019

Per la terza volta, in assoluto, Marco Amato si aggiudica il “Palio della Stuzza”, conquistando la bandiera posta all’estremità del palo di legno cosparso di grasso animale e posizionato sul Lungomare Perrotti, a Santa Maria di Castellabate. A completare il podio della 118esima edizione dello storico appuntamento agostano sono stati Francesco Federico, secondo posto, e Marco Rizzo, terzo posto.

La Stuzza 2019, tra le più avvincenti degli ultimi anni, ha regalato anche gli esordi di due giovanissimi partecipanti, Alessandro Concas, che ha raccolto il testimone del padre, Massimo, e di Torquato Di Biasi, anche lui figlio d’arte. In gara, invece, con la maglia della locale squadra di calcio della Polisportiva Santa Maria, il presidente dell’associazione Cilentani Doc e vero motore della Stuzza, Giuseppe Villani.

A seguire da vicino le gesta e le spettacolari cadute in acqua dei venti partecipanti, tutti rigorosamente residenti nel Comune di Castellabate come da regolamento, sono stati gli applausi di residenti e turisti che, come ogni anno, hanno affollato il lungomare per non perdersi un solo istante del palio.

“La Stuzza non tradisce mai le attese delle vigilia e regala sempre nuove emozioni” ha commentato a fine gara Giuseppe Villani, numero uno dell’associazione Cilentani Doc, affiancato da Franco Fragano, Francesco Federico, Domenico Di Sessa, Vincenzo Malzone, Gerardo Scola, Gianfranco Di Lorenzo e Clemente Migliorino.

A premiare i vincitori con le splendide realizzazioni in legno del laboratorio Oltremare anche la vice sindaca di Castellabate, Luisa Maiuri e il consigliere comunale Marco Di Biasi, che hanno ribadito la vicinanza del Comune allo storico palio cilentano.
Collaborazione che non è finita qui perché l’associazione Cilentani Doc ha dato un supporto materiale quest’anno anche per la realizzazione del classico spettacolo pirotecnico che illumina il cielo di Castellabate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Torna alla home