• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Flixbus potenzia le corse in Cilento, Diano e Alburni

Flixbus investe sul Sud Italia. Ecco le nuove fermate

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 6 Agosto 2019
Condividi
Flixbus

Flixbus, l’operatore dei trasporti su gomma “Low Cost”, ha reso noto che in questi giorni agostani di grande esodo partirà un “massiccio” potenziamento delle frequenze sulle rotte verso il Sud Italia. L’intenzione di Flixbus è di offrire ai propri passeggeri una soluzione ancora più capillare per raggiungere non solo le principali città del Mezzogiorno, ma anche borghi meno conosciuti e destinazioni balneari minori.

Secondo Andrea Incondi, Managing Director di FlixBus Italia, “il Sud Italia rappresenta un territorio dalle potenzialità infinite, dal patrimonio tanto immenso e variegato quanto spesso poco valorizzato, complice un gap infrastrutturale che penalizza soprattutto certe aree. Di qui, la decisione di contribuire alla sua riscoperta, potenziando il nostro servizio, già capillare e accessibile a tutte le tasche, per ristabilire un legame tra i passeggeri e il territorio, non soltando agevolando i flussi verso le maggiori città del Mezzogiorno, ma anche incentivando la scoperta di località minori di bellezza inaspettata ancora poco note ai più”.

L’intero Mezzogiorno sarà interessato dal potenziamento dei collegamenti ed anche il comprensorio cilentano sarà protagonista: saranno raggiunte nuove località del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, tra cui Sicignano degli Alburni, Polla, Padula. In Campania i pullman verdi sosteranno anche a Contursi e Telese Terme.

In Molise saranno potenziate le rotte in partenza da Toscana, Lazio e Puglia, di cui beneficeranno tanto Campobasso e Isernia e il borgo di Bojano.

La Puglia sarà la regione che riceverà maggiore giovamento dall’incremento dei collegamenti: fino a settembre saranno operative corse straordinarie verso le principali città. A queste si aggiungeranno Andria, Trani e destinazioni balneari come Gallipoli, Monopoli, Polignano a Mare, Vieste e Peschici. A beneficiare di nuovi collegamenti anche località meta di turisti come Alberobello e Ostuni al centro storico di Grottaglie.

Anche la Calabria giova significativamente di questo potenziamento: fino a settembre, oltre alla frequenza sulle connessioni con Reggio Calabria, Cosenza, Catanzaro, Lamezia Terme, Crotone, Rende e Vibo Valentia, vengono potenziate le rotte sia per il versante tirrenico che quello ionico. Anche l’entroterra vedrà potenziati alcuni collegamenti.

Infine la Sicilia riceverà maggiori attenzioni: oltre all’incremento della frequenza sulle tratte per Catania, Messina, Agrigento e Ragusa e alla disponibilità di collegamenti diretti anche con Palermo e Siracusa, si aggiungono le connessioni con località costiere, come Acireale, Mazara del Vallo, Cefalù e Ispica, e destinazioni di richiamo per il turismo culturale, come Modica, Alcamo, Sciacca e Caltagirone.

s
TAG:alburnialburni notizieCilentoCilento Notizieflixbuspadulapadula notiziepollapolla notiziesicignano degli alburnisicignano degli alburni notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.