Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Un busto bronzeo per Pietro Ebner, storico del Cilento
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Un busto bronzeo per Pietro Ebner, storico del Cilento

Domani a Ceraso la cerimonia di scoprimento di un busto bronzeo di Pietro Ebner

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 2 Agosto 2019
Condividi
Pietro Ebner

CERASO. Il Cilento ricorda Pietro Ebner. Il medico e storico cilentano ha avuto un ruolo fondamentale nello studio e nella riscoperta della storia locale. Numerose le sue opere, frutto di un lavoro certosino ed instancabile di recupero e ricerca delle fonti. Notevoli i suoi lavori su Velia e la scuola medica eleatica ma anche sulla storia, l’economia e la società del Cilento e dei suoi paesi. Nato a Ceraso il 13 febbraio del 1904, vi è morto l’11 giugno del 1988.

Ora la sua città natale lo omaggerà con un busto bronzeo. La cerimonia di svelatura è in programma domani, 3 agosto, in piazza San Silvestro. L’opera è stata realizzata da Rocco Cardinali su impulso della Pro Loco di Ceraso, la Fondazione Grande Lucania, il Comune di Ceraso e il centro studi Pietro Ebner.

La cerimonia prenderà il via alle 19: dopo i saluti del sindaco Gennaro Maione, del presidente della locale Pro Loco Giacomo Rodio, del presidente della fondazione Grande Lucania Francesco Castiello, di Aniello Aloia, del centro studi Pietro Ebner, del commissario Ept Angela Pace e del presidente del Rotary Club di Vallo della Lucania, Michele Gambardella, interverranno come relatori i professori dell’Università di Salerno Mario Mello, Francesco Volpe e Luigi Vecchio, Michele Sessa, della Società Salernitana di Storia Patria e don Carmine Troccoli, rettore del Santuario di Novi Velia.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image