Cilento

Vallo della Lucania come Genzano: torna l’Infiorata

Saranno utilizzati circa 50.000 fiori e circa 600 kg di essenze naturali

Antonio Pagano

22 Luglio 2019

A Vallo della Lucania torna l’appuntamento con l’Infiorata, quest’anno dedicata al patrono San Pantaleone; a differenza della passata edizione dove si è sperimentata in maniera egregia l’Infiorata di tipo verticale, si ritornerà alla classica stesura dei fiori e delle essenze sul terreno.

Saranno utilizzati circa 50.000 fiori e circa 600 kg di essenze naturali (grano, riso, piselli, soia, granturco, orzo, crusca, origano, salvia, rosmarino, caffè) e anche quest’anno saranno presenti i meravigliosi maestri infioratori dell’Associazione “MOMO” di Genzano di Roma, legati ormai all’Associazione Infiorata di Vallo, da vincoli di fraterna amicizia.

La quarta edizione dell’Infiorata di Vallo della Lucania si svolgerà dal 24 al 27 Luglio 2019 in Piazza Vittorio Emanuele.

Il programma si articolerà in diverse fasi: il 24 Luglio si procederà allo ” Spelluccamento dei fiori”, da tenersi nella Piazzetta Pinto, alle ore 17.00; il 25 Luglio, dalle ore 20.00 , si procederà con l’operazione dei disegni a terra e al posizionamento dei fiori e delle essenze che andrà avanti tutta la notte; il 26 Luglio alle ore 21.00 ci sarà l’inaugurazione ufficiale della 4° Edizione dell’Infiorata di Vallo della Lucania, e infine, il 27 Luglio ci sarà l’ultima fase, lo “spallamento dei tappeti floreali”da parte del corteo processionale in onore di San Pantaleone a partire dalle ore 19.30.

Saranno presenti alla manifestazione anche alcuni ospiti d’eccezione, il Presidente dell’Associazione Nazionale “Infioritalia” Dott.Andrea Melillied il Commissario Prefettizio di Genzano Di Roma il Dott. Nicola Di Matteo.

“Un ringraziamento va alle nostre autorità Comunali, che hanno fortemente voluto anche quest’anno sostenerci attivamente nell’organizzazione della manifestazione – sottolinea il Presidente dell’Associazione Infiorata di Vallo, Vito Pesce. Un grazie sentito alla” Fondazione Pinto”,all’Ente Parco Nazionale del Cilento,Vallo di Diano e Alburni, alla Banca del Cilento di Sassano e Vallo di Diano e della Lucania, un ringraziamento al Senatore Castiello per aver avuto parole di elogio nei nostri confronti e per aver voluto creare una sorte di binomio della Cultura e della bellezza tra la nostra manifestazione e la manifestazione ” 100 Pittori e scultori” prevista per il 25 Luglio, all’Associazione A.B.A. ( aiutiamo i bambini autistici) nella persona del presidente Maurizio Mastrogiovanni.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home