• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sana e Bio: come cambia l’alimentazione a casa e nelle scuole, l’esempio del Cilento

Gli italiani di oggi sono molto attenti alla salute, tanto che sempre più persone adottando uno stile di vita più sano e prestano particolare cura all’alimentazione.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 16 Luglio 2019
Condividi

Gli italiani di oggi sono molto attenti alla salute, tanto che sempre più persone adottando uno stile di vita più sano e prestano particolare cura all’alimentazione. Un’attenzione che comincia dalla borsa della spesa alimentare e termina sia sulla tavola, che sui banchi di scuola per la merenda. Insomma, cibi sani e controllati per tutti, senza eccezioni. Andiamo dunque ad approfondire la situazione.

Italiani a tavola, sempre più attenzione per prodotti sani e bio

Secondo una ricerca di mercato pubblicata recentemente, le qualità che gli italiani cercano negli alimenti che acquistano sono principalmente tre: la bontà, la genuinità e il gusto. Che il cibo debba essere buono è la prima condizione per il 63,6% delle donne e il 62,1% degli uomini, mentre genuinità e salubrità sono al secondo posto per il 54,6% delle signore e il 48,3% dei maschi, e per quello che riguarda la soddisfazione del palato va al terzo posto per 41,7% delle donne e il 38,9% degli uomini.

Grande attenzione è rivolta anche verso il mondo del biologico, anche per il timore degli effetti nocivi dei pesticidi, e verso il mercato dei prodotti a chilometro zero, per ridurre il consumo di carburante nel rispetto della natura. Una attenzione che, tra l’altro, è sempre più sentita da ambedue i sessi, tanto che, secondo l’Osservatorio Sana, nel 2018 le vendite dei prodotti bio sono aumentate del 14%, con una predilezione particolare per le uova delle galline allevate a terra e nutrite con mangimi naturali. Questi prodotti ormai non solo si trovano in molti supermercati, ma alcune grandi catene come Easycoop hanno creato un ampio assortimento di prodotti biologici online acquistabili direttamente sul web. Anzi, sempre secondo la ricerca Sana, sempre più consumatori preferiscono acquistare questo tipo di prodotti dalla grande distribuzione organizzata, proprio perché ritengono che siano maggiormente affidabili e controllati.

Il buon esempio del Cilento: il caso di Stella Cilento

Stella Cilento è città dell’olio e con il suo grano si fa dell’ottimo pane locale a cottura tradizionale. Il piccolo Comune di Stella, con un gesto di grande lungimiranza, ha deciso di unire l’utile e il dilettevole, ed ha sostituito nelle scuole le merendine confezionate, riproponendo invece il più classico pane e olio, e cioè la tradizionale merenda dei ragazzi di una volta, cresciuti nelle comunità rurali e nei piccoli centri contadini.

Quello del comune non è solo un consiglio, ovviamente, ma è anche un sostegno concreto, visto che gli ingredienti sono messi a disposizione dall’Amministrazione comunale, garantiti genuini e provenienti dalle coltivazioni locali, quindi anche a chilometro zero. Un’iniziativa che probabilmente è stato più facile realizzare in un Comune di soli 700 abitanti, ma che può essere d’esempio a tante famiglie che, magari con un po’ più di impegno, ma certamente con un risultato di maggiore genuinità, possono preparare a casa la merenda dei ragazzi utilizzando prodotti genuini e, magari, biologici.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alimentazione
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Omignano: grande successo per la XIV edizione della Sagra di Ognissanti

L'evento, promosso e organizzato dalla Pro Loco Omignano con il patrocinio del…

Carabinieri Castellabate

Raggirò un’anziana di Castellabate portandole via oro: arrestato

Un uomo di 53 anni è finito agli arresti domiciliari. Aveva truffato…

Premio Nassirya

Emozione e Impegno: al via a Roma la XII edizione del Premio Internazionale Nassiriya per la Pace

Il primo appuntamento di un'edizione che proseguirà per l'intera settimana e che…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.