• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Dissesto idrogeologico: fondi per Cilento e Diano

Sono tre i comuni beneficiari dei fondi per il dissesto idrogeologico

A cura di Emilio Malandrino
Pubblicato il 6 Luglio 2019
Condividi
Sergio Costa

Il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha firmato il Piano Stralcio che stanzia 315 milioni di euro per finanziare progetti esecutivi di tutela del territorio dal dissesto idrogeologico. La mappa e il piano integrale

E’ stato firmato, dal Ministro dell’Ambiente Sergio Costa, il Piano Stralcio che stanzia 315 milioni di euro per finanziare progetti esecutivi di tutela del territorio dal dissesto idrogeologico.

Sul portale ufficiale del Minambiente si legge che, in soli tre mesi, dal Dpcm 20 febbraio 2019, sono stati individuati gli interventi in tutte le regioni e impegnati i fondi del 2019. “Una velocizzazione consistente se consideriamo che negli anni passati si impiegavano anche due anni per ottenere lo stesso risultato“, commenta il Ministro Costa.

La lettera firmata dal Ministro Costa individua gli interventi per liste regionali, garantendo l’avvio di una spesa complessiva di oltre 315 milioni già a partire da quest’anno.

“Abbiamo quindi impresso una fortissima accelerazione – ha aggiunto Costa – e grazie alla proficua collaborazione con i Commissari per l’emergenza, i Commissari per il dissesto e le Autorità di bacino distrettuali in soli tre mesi abbiamo stabilito il dettaglio degli interventi più urgenti, che partiranno già quest’anno”.

Sono in totale 263 gli interventi, tutti caratterizzati da urgenza e indifferibilità.

“Si tratta – ha concluso il Ministro – delle azioni che regioni e province autonome hanno ritenuto necessarie per la sicurezza della popolazione e del territorio”. Anche Cilento e Vallo di Diano avranno l’opportunità di beneficiare dei fondi.

Nel dettaglio: Pertosa 671 mila euro per l’eliminazione dei fenomeni caduta massi all’ingresso del complesso speologogico delle grotte dell’Angelo; Casal Velino 300mila euro per il ripristino della viabilità e messa in sicurezza della strada comunale Acquavella – Carullo; Sant’Arsenio 798 mila euro per la sistemazione idrogeologica in località Sant’Arsenio con la messa in sicurezza del costone roccioso.
Complessivamente vanno alla Campania 15,3 milioni di euro.

s
TAG:casal velinocasal velino notizieCilentoCilento Notiziepertosapertosa notiziesant'arseniosant'arsenio notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.