• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Traforo elettrico: che cos’è e come sceglierlo?

Gli hobbisti, come i professionisti, devono poter contare su attrezzi di buona qualità ed in grado di durare nel tempo.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 3 Luglio 2019
Condividi

Gli hobbisti, come i professionisti, devono poter contare su attrezzi di buona qualità ed in grado di durare nel tempo. Ovviamente, gli utensili che si possono ritrovare in commercio sono davvero tanti. Ma sono tutti necessari? Dipende dai progetti che si ha intenzione di portare a termine. Di certo, nella cassetta degli attrezzi di chi si dedica al fai da te non possono mancare gli strumenti di base, come il martello, i cacciaviti, le chiavi inglesi, il metro e così via.

Tuttavia, buona parte dei lavori può essere attuata solo usando un traforo elettrico. Ma che cos’è esattamente? Si tratta di un apparecchio che permette di lavorare in maniera precisa diversi materiali, quali il legno, il plexiglas, la fibra di vetro ed il ferro. Di fatto, agisce un po’ come la seghetta manuale, con la differenza che non è necessario fare troppa fatica per ottenere il risultato sperato, in quanto il dispositivo si muove in maniera autonoma. Il traforo elettrico è particolarmente versatile e permette di attuare diversi interventi, in maniera rapida ed efficace.

Gli aspetti importanti da considerare in fase di scelta

Leggi anche:

Le 7 migliori agenzie europee di attestazioni per appalti pubblici: classifica delle realtà più strutturate
Arredamento hotel: progetti d’eleganza per ospitalità d’eccellenza
Il potere delle penne personalizzate: un evergreen tra gli articoli promozionali

Quando ci si appresta ad acquistare un apparecchio di questo tipo è necessario ricercare soprattutto la stabilità, in modo da evitare vibrazioni eccessive, in grado di rendere il lavoro più complicato ed anche poco soddisfacente. Inoltre, è fondamentale che il traforo elettrico sia facile da spostare, ma abbastanza robusto da mantenersi saldo durante l’utilizzo, così da attuare lavori precisi, senza fare troppa fatica.

In fase di scelta, tuttavia, è necessario prendere in considerazione anche le funzioni accessorie, che possono fare la differenza, come il dispositivo di fissaggio rapido della lama, che consente un cambio veloce ed in totale sicurezza. Ciò è importante, poiché consente di lavorare sempre con la massima efficienza. Infine, sono da valutare anche gli accessori, che consentono di rendere più performante l’apparecchio, come l’attacco per l’aspiratore e le lame in dotazione.

La qualità prima di tutto

La maggior parte degli amanti del fai da te, quando si trovano a dover acquistare un attrezzo o uno strumento di lavoro, tendono a considerare prevalentemente il prezzo. Tale fatto è certamente comprensibile, in quanto mettere mano al portafoglio può non essere facile, soprattutto per un hobby.

Tuttavia, è importante sottolineare che per lavorare bene, ma anche per avere la speranza di poter disporre di un determinato utensile o apparecchio per diverso tempo, è necessario puntare alla qualità ed a marche affidabili e prestigiose. Inoltre, non bisogna dimenticare che chi ha ancora poca esperienza nel modellismo o nel bricolage, utilizzando un prodotto poco performante, può correre più rischi di farsi male, il che non è certamente piacevole.

Acquistare un traforo elettrico valido, quindi, è fondamentale. Tuttavia, per garantire sempre l’efficienza dell’apparecchio, è necessario averne cura al meglio ed utilizzarlo in maniera corretta. Cosa vuol dire? Semplicemente, seguire alcuni semplici accorgimenti, come dargli il tempo necessario per riposare e non effettuare sessioni di lavoro troppo lunghe, in modo da ridurre il rischio di rotture o di malfunzionamenti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sapri allagamenti

Maltempo a Sapri, allagamenti e disagi: la minoranza chiede verifiche sui lavori contro il rischio idrogeologico

Dopo gli ennesimi allagamenti che hanno interessato la città di Sapri minoranza…

Nuovi furti nel Cilento: due abitazioni nel mirino a Vallo Scalo

Indagini in corso dei carabinieri. Dal sindaco vicinanza ai cittadini

Guida Michelin 2026

Presentata la Guida Michelin 2026: ecco le eccellenze salernitane della ristorazione

Presentata oggi la Guida Michelin 2026, tanti ristoranti salernitani ottengono i prestigiosi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.