Attualità

Il Cilento conquista l’ambasciatore algerino

Abdehamid Senouci Bereksi é il nuovo proprietario dell’Agriturismo Fasani di Laurito

Carmela Santi

28 Giugno 2019

Le bellezze paesaggistiche dell’entroterra cilentano conquistano l’ambasciatore dell’Algeria in Italia. Abdehamid Senouci Bereksi é infatti il nuovo proprietario dell’Agriturismo Fasani di Laurito. Lo ha acquistato da Giuseppe Romanelli e domenica mattina sarà nel centro cilentano per l’accoglienza ufficiale.

InfoCilento - Canale 79

L’ambasciatore si presenterà alla comunità locale per inaugurare la nuova esperienza imprenditoriale e per salutare amici, residenti e curiosi. Il diplomatico é arrivato nel Cilento per la prima volta un anno fa grazie alla storia d’amore tra la figlia e un giovane avvocato penalista originario di Ascea.

I due ragazzi si sono conosciuti a Parigi. Oggi sono marito e moglie. Hanno una bambina e lo scorso anno sono venuti in vacanza nel Cilento per conoscere la famiglia asceota. Amicizie comuni hanno portato l’ambasciatore algerino a cenare presso l’Agriturismo Fasani, di cui ne è rimasto subito piacevolmente colpito a tal punto da decidere di acquistarlo.

L’ampio casolare con la piscina immersi nel verde del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni lo hanno convinto tra li credulità del proprietario e della comunità locale.

“Quel giorno dissi che l’agriturismo era in vendita- ricorda Romanelli – ma la decisione, in realtà, non l’avevo ancora presa con chiarezza e non mi aspettavo certo che l’ambasciatore sarebbe stato interessato. Ed invece domenica sarà qui per inaugurare la sua gestione. Sono felice che lo abbia comprato , non solo come casa per sé, ma che abbia deciso di continuare a farlo funzionare.”

Una bella presenza per Laurito. L’arrivo del l’ambasciatore sarà un momento di promozione territoriale da non sottovalutare. potrà rilanciare l’immagine del Cilento, ancora una volta apprezzato e scelto da persone del jet set internazionale. Soddisfatto anche il sindaco di Laurito, Vincenzo Speranza “gli conferiremo subito la cittadinanza onoraria”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Agropoli si tinge di rossonero: Luca Serafini ospite del Milan Club “Adamo Pisciottano”

Una giornata insieme al giornalista e scrittore che presenterà il suo ultimo libro dedicato al Milan!

Verde a Salerno: piano alberature al via, ma arriva la sfiducia all’assessore Natella. Interviene il Codacons

Il Codacons annuncia di voler approfondire le responsabilità dell’accaduto e, se necessario, di intraprendere azioni legali a tutela dei cittadini salernitani

Eboli mantiene l’impegno per l’inclusione: prolungato il servizio di mediazione culturale all’ufficio anagrafe

"Tra gli obiettivi di inclusione dell’Amministrazione rientra a pieno la necessità di comunicazione, senza la quale ogni sforzo di integrazione e inclusione è destinato a naufragare"

Roccagloriosa: boom di presenze per la XIII edizione de “La Rocca delle Arti”

12.000 i visitatori che hanno scelto di vivere, per le tre serate di agosto in cui la manifestazione si è svolta, la mostra a cielo aperto che è La rocca delle Arti

Teggiano, cala il sipario sulla 30esima edizione della Festa Medievale: “La Principessa Costanza è nel nostro DNA”

Ogni pur piccolo momento è il risultato di una passione che impegna il cuore di quanti, a vario titolo, partecipano ai tre giorni della Principessa Costanza

San Giovanni a Piro aderisce alla campagna “Ripudia”, il sindaco Palazzo: “Ripudiamo la guerra, costruiamo la Pace”

"Mai come ora dal secondo dopoguerra appare necessario tornare allo spirito dei padri e delle madri Costituenti che scelsero non a caso la parola "ripudia" dopo la terribile esperienza della Seconda guerra Mondiale", affermano da palazzo di città

Ogliastro Cilento: sale la tensione per il nuovo impianto a biomassa. «Non abbandonateci»

Il presidente del Comitato 5 Terre, Nicola Rizzo, lancia un appello contro la costruzione di un nuovo impianto a biomassa, temendo gravi danni ambientali ed economici

Ernesto Rocco

02/09/2025

Torna alla home