Attualità

Lavori sulla Cilentana e rallentamenti, allarme di Confesercenti

L'allarme degli imprenditori turistici e delle associazioni di categoria

Omar Domingo Manganelli

26 Giugno 2019

“Siamo contenti della realizzazione dei lavori attesi da tanto tempo per il rifacimento del​manto stradale della Cilentana e per gli aspetti legati al miglioramento della sicurezza, magari con​l’apposizione di spartitraffico nei punti più pericolosi, dobbiamo però registrare polemiche per la tempistica dell’intervento e la mancata concertazione con gli operatori turistici da parte di Anas”. Così esordisce Felice Merola, Presidente degli albergatori di Palinuro, il quale esprime un pizzico di disappunto per i rallentamenti nel giungere nelle località costiere del Cilento.

“È notizia di questi giorni di rallentamenti al limite del ridicolo per raggiungere le località​ costiere del Cilento con grave danno all’utenza turistica che è già in crisi per le note vicende legate​ al maltempo e relative ai mesi di Aprile, Maggio ed inizi Giugno – dice Merola – Anche l’utenza pendolare e le imprese che devono quotidianamente percorrere l’arteria​stradale sono investite quotidianamente dal disagio di un viaggio praticamente interminabile.​Si potrebbero ripristinare le normali condizioni di viaggio e assicurare gli interventi di notte​ per evitare i disagi e garantire gli spostamenti del utenza balneare e turistica per il mese di Luglio che è fondamentale tutte le comunità Cilentane poiché legate al cosiddetto turismo di prossimità”

“Non va dimenticato – aggiunge Merola – che tutto ciò che si sposta su gomma per ciò che riguarda approvvigionamenti alimentari e non solo che ruotano intorno al turismo, si tratta di un disagio a catena per le imprese collegate all’indotto turistico”.

Sulla stessa linea anche il presidente della Confesercenti provinciale di Salerno, Raffaele Esposito che, attacca: “È inaccettabile che le imprese siano sempre estromesse da ragionamenti di carattere territoriale. Attraverso il dialogo preventivo e la concertazione istituzionale, in questo caso mancata, si sarebbero potuti alleviare tanti disagi ad imprese ed ospiti. Il basso Cilento con molta probabilità perderà una fetta importante di ospiti che abituati a raggiungere le località di soggiorno in poco più di un ora di auto finiranno per essere paralizzati dal traffico e decideranno di trovare altre soluzioni”.

“Avremmo potuto, – conclude il Presidente Esposito – concordare una efficace campagna di informazione per questa utenza magari dirottando l’utenza su treno, chiedendo a Trenitalia maggiori corse e fermate da e per il Cilento, sollecitando un miglioramento ed una implementazione dedicata ai trasporti locali per il raggiungimento delle destinazioni turistiche”.

Anche il coordinatore regionale Assocamping, Amedeo Volpe, si unisce alle critiche con​ una proposta fattiva e che deve trovare risposta immediata, quella di sospendere tassativamente i​ lavori nei fine settimana.​

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Torna alla home