Attualità

Lavori sulla Cilentana e rallentamenti, allarme di Confesercenti

L'allarme degli imprenditori turistici e delle associazioni di categoria

Omar Domingo Manganelli

26 Giugno 2019

“Siamo contenti della realizzazione dei lavori attesi da tanto tempo per il rifacimento del​manto stradale della Cilentana e per gli aspetti legati al miglioramento della sicurezza, magari con​l’apposizione di spartitraffico nei punti più pericolosi, dobbiamo però registrare polemiche per la tempistica dell’intervento e la mancata concertazione con gli operatori turistici da parte di Anas”. Così esordisce Felice Merola, Presidente degli albergatori di Palinuro, il quale esprime un pizzico di disappunto per i rallentamenti nel giungere nelle località costiere del Cilento.

InfoCilento - Canale 79

“È notizia di questi giorni di rallentamenti al limite del ridicolo per raggiungere le località​ costiere del Cilento con grave danno all’utenza turistica che è già in crisi per le note vicende legate​ al maltempo e relative ai mesi di Aprile, Maggio ed inizi Giugno – dice Merola – Anche l’utenza pendolare e le imprese che devono quotidianamente percorrere l’arteria​stradale sono investite quotidianamente dal disagio di un viaggio praticamente interminabile.​Si potrebbero ripristinare le normali condizioni di viaggio e assicurare gli interventi di notte​ per evitare i disagi e garantire gli spostamenti del utenza balneare e turistica per il mese di Luglio che è fondamentale tutte le comunità Cilentane poiché legate al cosiddetto turismo di prossimità”

“Non va dimenticato – aggiunge Merola – che tutto ciò che si sposta su gomma per ciò che riguarda approvvigionamenti alimentari e non solo che ruotano intorno al turismo, si tratta di un disagio a catena per le imprese collegate all’indotto turistico”.

Sulla stessa linea anche il presidente della Confesercenti provinciale di Salerno, Raffaele Esposito che, attacca: “È inaccettabile che le imprese siano sempre estromesse da ragionamenti di carattere territoriale. Attraverso il dialogo preventivo e la concertazione istituzionale, in questo caso mancata, si sarebbero potuti alleviare tanti disagi ad imprese ed ospiti. Il basso Cilento con molta probabilità perderà una fetta importante di ospiti che abituati a raggiungere le località di soggiorno in poco più di un ora di auto finiranno per essere paralizzati dal traffico e decideranno di trovare altre soluzioni”.

“Avremmo potuto, – conclude il Presidente Esposito – concordare una efficace campagna di informazione per questa utenza magari dirottando l’utenza su treno, chiedendo a Trenitalia maggiori corse e fermate da e per il Cilento, sollecitando un miglioramento ed una implementazione dedicata ai trasporti locali per il raggiungimento delle destinazioni turistiche”.

Anche il coordinatore regionale Assocamping, Amedeo Volpe, si unisce alle critiche con​ una proposta fattiva e che deve trovare risposta immediata, quella di sospendere tassativamente i​ lavori nei fine settimana.​

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

InfoCilento TV: parte la nuova stagione televisiva

Parte la nuova programmazione di InfoCilento che accompagnerà i telespettatori dall'autunno alla primavera

Grave incidente al Bivio di Acquavella: motociclista trasferito al San Luca

Motociclista sbalzato dalla sella. Necessario l’intervento dei sanitari

Chiara Esposito

05/09/2025

Torraca, successo per la festa dello sport: tante discipline presentate

Diverse le discipline presentate da ottimi atleti che hanno attirato l'attenzione di tutti i presenti, grandi e bambini

Eboli: sequestrate bici truccate e monopattini

Emesse sanzioni. Fermata una persona che circolava senza patente e targa

Sapri, droga e violazioni ai domiciliari: uomo finisce in carcere

Per l’uomo erano stati disposti inizialmente i domiciliari, la misura poi tramutata nella detenzione in carcere

Pisciotta: intitolata al mai dimenticato Nello Fariello una strada ad Acquabianca

A quasi dieci anni dalla sua scomparsa il ricordo di Nello è ancora vivo

Sapri: martedì inaugura la sede del Psi

Sarà presente anche il segretario nazionale Enzo Maraio

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

A Capaccio Paestum apre “Pizza e Territorio” di Gianni Di Masi

Il maestro pizzaiolo Gianni Di Masi unisce esperienza, passione cilentana e ingredienti di qualità in un ambiente accogliente

Salerno verso le luci d’artista, De Luca: “Nuove, belle. Alla rotonda avremo le stelle”

La città si prepara alla prossima edizione di Luci d’Artista, la ventesima stagione di un evento che è diventato un fiore all’occhiello nel panorama degli appuntamenti invernali del capoluogo

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Torna alla home