Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Agropoli, degrado a Trentova: Legambiente scrive al Comune
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, degrado a Trentova: Legambiente scrive al Comune

Auto e moto lungo i sentieri, imbarcazioni a pochi passi dalla riva: degrado a Trentova, chiesti interventi

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 17 Giugno 2019
Condividi

Nonostante la segnalazione di Legambiente Agropoli della settimana scorsa le autovetture continuano a parcheggiare sul sentiero che parte dai campi di tennis di Trentova e arriva fino a zona Pastena, in barba ai divieti di sosta posti all’ingresso. Una situazione denunciata nuovamente al Comune da parte di Legambiente.

Degrado a Trentova, la lettera di Legambiente

In una nota indirizzata a palazzo di città, il presidente del circolo Stella Maris, Mario Salsano, ricorda che “la pavimentazione del sentiero è stata completata alcuni mesi fa con una spesa rilevante per la pubblica amministrazione per cui a maggior ragione ci dovrebbe essere una vigilanza ed un contrasto efficace. Invece, evidentemente sicuri dell’impunità, le autovetture ed i moto cross scorrazzano tranquillamente sul sentiero procurando danni e sovente lasciando rifiuti. Inoltre, anche nello specchio di mare antistante il Saùco o Vallone tra Agropoli e S. Maria di Castellabate le imbarcazioni a motore si ancorano a 30/50 metri dalla spiaggetta del Saùco, non rispettando l’ordinanza della Capitaneria di porto che prevede le zone di mare riservate alla balneazione fino a 100 metri dalle coste alte o a picco sul mare, con divieto di navigare, ancorare o sostare da parte delle imbarcazioni a motore”.

Degrado a Trentova: serve più vigilanza

Da Legambiente chiedono quindi maggiore attenzione e più controlli per l’area: “Sappiamo dell’infaticabile ed encomiabile lavoro che svolge la Capitaneria di porto di Agropoli per vigilare sul lunghissimo tratto di costa cilentano, ma è opportuno che una vigilanza frequente si svolga anche in zona Saùco perché soprattutto nel periodo dei fine settimana ci sono molti bagnanti che arrivano dal sentiero di Trentova e sono quasi impossibilitati ad effettuare un bagno in sicurezza perché si trovano le imbarcazioni a motore a poche decine di metri dalla battigia”.

Di qui l’appello alle autorità “ad attuare le opportune iniziative atte a debellare i predetti comportamenti illeciti”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image