• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sanza aderisce a Voler Bene all’Italia

L'iniziativa promossa da Legambiente punta a valorizzare i piccoli comuni

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Maggio 2019
Condividi

Il Comune di Sanza ha aderito alla manifestazione nazionale della festa dei Piccoli Comuni che si terrà in tutta Italia il 2 giugno dal suggestivo titolo Voler bene all’Italia, per ribadire nella Festa della Repubblica come questi comuni e comunità siano la spina dorsale dell’Italia e un suo elemento imprescindibile per la tenuta del Paese.

Voler bene all’Italia è nata infatti nel 2004 per valorizzare l’Italia dei piccoli comuni, ovvero il 72% delle municipalità italiane, per promuovere innanzitutto il buon governo dei territori e la capacità di innovare e competere, la meraviglia dei paesaggi e del buon vivere delle comunità che fanno di questi centri luoghi dove investire il proprio futuro, nonostante la fatica del disagio insediativo in atto e un rapido declino demografico.

L’iniziativa è promossa da Legambiente in collaborazione con UNPLI, UNCEM, ANCI, SYMBOLA, conta quest’anno sul sostegno di Poste Italiane e Openfiber per raccontare attraverso i protagonisti locali la forza delle comunità, facendo comprendere a pieno il valore di questi luoghi. Dietro la festa diffusa si vuole fare massa critica per chiedere con forza politiche che permettano a questi centri di essere territori di innovazione all’insegna di un rinascimento rurale e borghigiano. A Sanza, per favorire il coinvolgimento delle scuole locali, la manifestazione è stata anticipata a sabato 1 giugno. Presso l’aula magna delle Scuole Medie infatti, si terrà una giornata di celebrazione della bellezza e dei valori della Carta Costituzionale. Una giornata di grande valore simbolico che terminerà con la consegna della Costituzione, nella versione storica ed originale, firmata dal Capo Provvisorio dello Stato, Enrico De Nicola, a palazzo Giustiniani il 27 dicembre 1947.

L’iniziativa è stata possibile grazie alla donazione della BCC di Buonabitacolo che ne ha curato la stampa. Sarà una giornata di festa ma anche una giornata di riflessione sui valori ed i diritti degli esseri umani. Molto atteso infatti l’intervento dell’avvocato Franco Di Paola membro di Giunta dell’Associazione Luca Coscioni, che dialogherà con gli studenti sui temi del diritto al “Fine vita e testamento biologico” con riflessioni sul caso di Dj Fabo. Un’iniziativa sociale promossa, dall’amministrazione comunale, che mette insieme l’Istituto Comprensivo di Buonabitacolo-Sanza e la BCC di Buonabitacolo. Sabato primo giugno la cerimonia di investitura dei nuovi “Custodi dei valori fondanti del nostro Paese”.

L’assessorato alle politiche sociali del Comune di Sanza ha inteso promuovere un momento di confronto con gli studenti delle Scuole Medie locali per approfondire e conoscere la bellezza della Costituzione italiana. Sabato 1 giugno dunque, presso l’aula magna delle Scuole Medie, in piazza San Francesco, dalle 10.30, un dibattito sul tema: “i Custodi dei valori fondanti del nostro Paese” che si concluderà con la consegna di una copia della Carta Costituzionale a tutti gli studenti. Il convegno vedrà gli interventi del sindaco di Sanza, Vittorio Esposito, dell’assessore alle politiche sociali, Marianna Citera; della dirigente scolastica, Antonietta Cantillo; del direttore della BCC di Buonabitacolo, Angelo De Luca. seguiranno gli approfondimenti sul valore della Costituzione con le relazioni dell’avvocato Pasquale Gentile, presidente della BCC di Buonabitacolo e dell’avvocato Franco Di Paola dell’Associazione Luca Coscioni. Il dibattito sarà moderato dal giornalista Lorenzo Peluso.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:sanzasanza notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Medico

Sabato 8 novembre: prevenzione diabetologica gratuita ad Agropoli

L'appuntamento è in programma sabato 8 novembre. Ecco come partecipare

Ambulanza

Castelnuovo Cilento, malore mentre raccoglie le olive: muore 76enne

È successo questo pomeriggio. La vittima aveva 76 anni. Inutili i tentativi…

Serre celebra il 4 novembre, accolte le spoglie di due soldati rimpatriati dopo 83 anni

È una storia di lacrime, un storia che risale ad ottantatré anni…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.