Attualità

Corsa del Mito: a Marina di Camerota arriva Sergio Brio

Sarà il secondo ospite dell'evento

Comunicato Stampa

30 Aprile 2019

Dopo la conferma di Patrizio Oliva, ex pugile campione del mondo, alla Corsa del Mito sarà presente anche Sergio Brio. L’ex capitano della Juventus, squadra in cui militò per oltre un decennio in qualità di stopper, arriverà a Marina di Camerota venerdì 10 maggio e attenderà gli atleti all’arrivo alla quindici chilometri che si svolgerà sabato 11 maggio con partenza alle 17 dal porto di Palinuro. «Di me si vuol dare sempre l’idea del duro. Invece sono uno che di botte ne prende tante e sta zitto. Se mi lamentassi anch’io, come fanno tutti… Ma non è nel mio carattere. In campo bisogna saper accettare di tutto». In questa frase, rilasciata di una intervista del 1987 da Brio, si racchiude un po’ lo spirito e la spiccata professionalità che, unita al suo straordinario rendimento, lo ha reso uno dei migliori difensori della storia del calcio italiano. Non a caso ha giocato insieme a calciatori come Gaetano Scirea, Claudio Gentile e Antonio Cabrini. E Brio ha difeso porte mentre alle spalle aveva portieri come Dino Zoff e Stefano Tacconi (quest’ultimo, tra l’altro, già testimonial della Corsa). Brio con la maglia della Juventus ha vinto quattro titoli di campione d’Italia e tutte e cinque le competizioni Uefa per club, divenendo uno dei soli sei giocatori al mondo a raggiungere tale primato; in tredici stagioni disputò complessivamente con la squadra torinese 379 partite realizzando anche 24 reti.

Oltre alla casacca bianconera, ad inizio carriera Brio ha vestito anche la maglia del Lecce e quella della Pistoiese. Una volta smessi i panni del calciatore, nella prima metà degli anni 1990 fu il vice dell’allenatore Giovanni Trapattoni dapprima sempre alla Juventus, vincendo in questa veste la Coppa Uefa 1992-1993, e in seguito nel Cagliari. Nei primi anni 2000 ebbe poi un’esperienza da tecnico in prima nella Jupiler League, la massima serie del campionato belga, sulla panchina del Mons, subentrando nell’ottobre 2003 alla guida del club dopo un negativo inizio di stagione e portandolo alla salvezza con una giornata d’anticipo; nel torneo successivo venne sostituito dopo otto partite. Dopo aver chiuso l’esperienza da allenatore, ha iniziato la carriera televisiva come opinionista e commentatore. Ha collaborato con canali nazionali quali Stream TV, Telecom Italia, LA7, Rai International e Rai Sport, e reti locali come Gold TV e T9, oltre al canale tematico Juventus Channel e a quello radiofonico Rai Radio 1.

Intanto fervono i preparativi per la decima edizione della Corsa del Mito. La macchina organizzativa dell’associazione Tuttinsieme viaggia a ritmi serrati. Crescono anche le prenotazioni nelle strutture ricettive del territorio. Gli atleti ne approfittano per trascorrere il fine settimana all’insegna dello sport e della natura, in compagnia della propria famiglia. Un’ottima occasione per portare i bambini a conoscere la MiniMito, la gara per i più piccoli che precede la Corsa del Mito. La MiniMito si terrà sul porto di Marina di Camerota sabato pomeriggio. Sono già tantissime le iscrizioni. Come sono già schizzate le adesioni per la quindici chilometri che – come ogni anno – attraverserà la piana del Mingardo e la Costa, appunto, del Mito che unisce Marina di Camerota e Palinuro, due località super gettonate per il turismo estivo del basso Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Ceraso: continua con successo il progetto Bio Distretto Cilento Solidale. Le interviste

Durante l’incontro sono state presentate le numerose opportunità offerte alla comunità da nuove forme di viaggio che puntano a una connessione profonda con il territorio, promuovendo esperienze autentiche e partecipate

Chiara Esposito

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Torna alla home