• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Comuni, Distretti Turistici e nuova programmazione comunitaria: se ne parla in Provincia

Il prossimo 3 maggio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Aprile 2019
Condividi
Palazzo Sant'Agostino

Venerdì 3 maggio prossimo, alle ore 12,00, presso il Salone Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino, la Provincia di Salerno organizza l’incontro “I Comuni e i Distretti Turistici nel regolamento FESR della nuova programmazione comunitaria”. Portano i saluti istituzionali il Presidente della Provincia, Michele Strianese, e la Consigliera provinciale delegata al Turismo, Paky Memoli.

Coordina i lavori il Vicepresidente della Provincia, Carmelo Stanziola. Introduce l’On. Piero De Luca, Camera dei Deputati – Commissione Politiche Comunitarie. Relaziona il Presidente Coordinamento Regionale Distretti Turistici, Vincenzo Marrazzo. Conclude l’On. Andrea Cozzolino, Parlamento Europeo – Relatore nuovo Regolamento FESR. Segue una degustazione di prodotti tipici campani.

“In data 26 marzo scorso – dichiara il Presidente della Provincia, Michele Strianese – è stato approvato in via definitiva dal Parlamento Europeo il nuovo Regolamento FESR – Fondo di Coesione. In riferimento alla nuova programmazione comunitaria, per la prima volta, entrano nel regolamento i Comuni al di sotto dei 50.000 abitanti.  Lo stesso accade per i Distretti Turistici per quanto attiene la valorizzazione culturale e turistica del territorio, con particolare riguardo al turismo sostenibile. La Provincia di Salerno, quindi, ha voluto organizzare questo incontro a supporto di tutti i Comuni e i Distretti Turistici che intendono approfondire la tematica fondamentale della programmazione europea alla luce dei cambiamenti in atto.”

s
TAG:Provincia di Salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri forestali

Castellabate: abusi in area Parco, sequestrati due lotti di terreno con struttura ricettiva e abitazione

La Procura di Vallo della Lucania dispone il sequestro di due lotti…

Sacco rifiuti

Sassano: orrore sull’asfalto, gattino chiuso in un sacco e lanciato da un’auto in corsa

Un gesto di crudeltà inimmaginabile. Un gattino è stato gettato in strada,…

Casa di Babbo Natale

Torna Il Villaggio di Babbo Natale: quest’anno al Cilento Outlet

Il Babbo Natale d’Italia arriva al Cilento Outlet con la sua casa…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.