Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sabato 8 giugno una CorriVillammare 2019 ricca di sorprese

La CorriVillammare è giunta alla sua ottava edizione

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 29 Aprile 2019
Condividi

Dal 2012, in punta di piedi, fino allo scorso anno con il record di iscritti: 236. Ne ha fatta di strada la CorriVillammare, che per la sua 8^ edizione in programma sabato 8 giugno 2019 nella frazione rivierasca di Vibonati si annuncia ricca di emozioni e sorprese.
Intanto sarà ancora più social: alla cliccatissima pagina su Facebook si affianca, ora, il profilo Instagram con il meglio delle istantanee della gara ed i video in versione “short”. Su Twitter, invece, verrà lanciato l’hashtag #CorriVillammare2019.
Madrina dell’evento, organizzato da Angelo Molinaro, Alessandro Sapienza e dall’asd Castellabate Runners e valido quale 5^ tappa del 6°circuito podistico FIDAL “Cilento di Corsa”, sarà per il secondo anno consecutivo la conduttrice televisiva Angelica Trofin.

Tra i favoriti della competizione, Giorgio Mario Nigro punterà alla cinquina consecutiva di vittorie. L’atleta della Camaldolese, primo alla CorriVillammare dal 2015 al 2018 e che detiene il record sui 9 km con il tempo di 29’45”, tagliò per primo il traguardo di Corso Italia 12 mesi fa fermando il crono sui 32’23”. Tra le donne a trionfare nel 2018 fu Rosmary Antico con il tempo di 40’01”.
Alle 16:45 dalla piazzetta Maria SS di Portosalvo partiranno le staffette 50, 100 e 200 metri riservate ai bambini dai 6 ai 13 anni.
Il via alla gara competitiva di 9 km è fissato per le h.18 da Corso Italia. I runners affronteranno un circuito di 3 giri. Il primo attraverserà il centro abitato di Villammare. Al passaggio sotto lo striscione di partenza/arrivo gli atleti saliranno verso la Torre Petrosa per, poi, impennare sul Parco Le Ginestre (dov’è previsto il gran premio della montagna). Così sarà anche per la terza ed ultima tornata, prima di giungere sul traguardo.
Anche quest’anno un premio speciale, dedicato al compianto uomo di sport Gerardo Brusco, verrà assegnato al miglior atleta vibonatese all’arrivo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.