Attualità

VIDEO | Nasce la Rete del Gusto della Dieta Mediterranea

Presentata questa mattina presso l’Ente Parco

Redazione Infocilento

4 Aprile 2019

E’ stata presentata questa mattina presso la sede dell’Ente Parco la Rete del Gusto della Dieta Mediterranea, un progetto fortemente voluto dal Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni. “La Rete del Gusto rappresenta l’identità enogastronomica del Parco – spiega Tommaso Pellegrino, presidente dell’Ente, comunità emblematica della Dieta Mediterranea -. Abbiamo assegnato un Marchio di territorialità a tutte le aziende che ne hanno i requisiti e che ne hanno fatto richiesta. Proprio oggi assegneremo il Marchio ad altre trenta aziende (per un totale di circa 100 aziende).

Con lo stesso principio stiamo lavorando con i ristoranti, le pizzerie e le paninoteche che si vedranno assegnati una, due o tre primule a seconda del numero di prodotti a marchio Parco utilizzati, tra cui vino e olio. I menu dovranno naturalmente ispirarsi alla Dieta Mediterranea con la presenza di alcuni piatti tipici della tradizione”. L’idea è quella di fare Rete, mettendo in relazione produttori e ristoranti con l’obiettivo di agevolare i rapporti tra gli operatori, permettendo loro di conoscere le innumerevoli quantità di prodotti di qualità e di eccellenza realizzati nel territorio del Parco. “E’ importante sottolineare che si tratta di un marchio di territorialità -sottolinea Pellegrino – . E con la Rete del Gusto ampliamo maggiormente questo discorso, che agevolerà i rapporti tra produttori e ristoratori, creando sinergie e collaborazioni. Un valore aggiunto che comporterà vantaggi, senza alcun obbligo di esclusività”.

In cantiere c’è anche il progetto di realizzazione di una Guida che metta insieme tutte le aziende e tutte le attività ricettive della Rete del Gusto “E’ fondamentale – aggiunge Romano Gregorio, Direttore Ente Parco – che chi arriva da noi sappia esattamente dove andare, cosa mangiare, quali percorsi fare per vivere nella sua totalità la Dieta Mediterranea e la sua filosofia. Il Cilento, il Vallo di Diano, gli Alburni, oltre a paesaggi meravigliosi, ad un ambiente incontaminato, ai siti Unesco, alle aree marine protette, al mare cristallino, hanno anche un infinto patrimonio fatto di eccellenze enogastronomiche che vanno valorizzate e promosse. Abbiamo ricchezze al di sopra di ogni immaginazione che devono semplicemente essere promosse, creando le giuste sinergie e indirizzando i visitatori verso i percorsi giusti”. L’Ente ha tanti i progetti in cantiere per valorizzare la Dieta Mediterranea.

“La Rete del Gusto rappresenta un fiore all’occhiello del nostro territorio che si innesta nel progetto più ampio della promozione della Dieta Mediterranea – aggiunge Vincenzo Inverso, Consigliere del Parco -, che non rappresenta solo l’aspetto enogastronomico ma uno stile di vita”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Mare di Capaccio Paestum: il sindaco Paolino rassicura dopo le polemiche sull’inquinamento

Il sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, risponde alle polemiche sul mare. Le analisi di ARPAC e Comune confermano la qualità delle acque

Ernesto Rocco

10/08/2025

Eboli, buon compleanno a nonna Annarella. “Sono del ‘22 facitev i cunt”

Circondata dai suoi familiari nonna Anna Paradiso ha spento 103 candeline

Roscigno: “strade provinciali abbandonate”, arriva la diffida

“Sicurezza a rischio da anni. Intervengano subito o ci rivolgeremo alla magistratura”

”Custodi del mare”: a Montecorice un progetto per valorizzare il comparto ittico

A Montecorice, il progetto 'Custodi del mare' valorizza pesca sostenibile e tradizioni locali con eventi, workshop e degustazioni.

Alfano, l’IA al servizio del paese: un assistente virtuale darà informazioni utili sul territorio

Ideato da Giuseppe Guzzo è pensato per per chi visita il paese, per i turisti, per chi vuole scoprire o riscoprire l’anima di Alfano.

Antonio Pagano

10/08/2025

Casal Velino: collegamenti gratuiti per la frazione Marina

Si punta a garantire lo spostamento sia di persone anziane che di turisti non in possesso di mezzi di trasporto privati

Antonio Pagano

10/08/2025

Ospedale di Agropoli, AVS: “Questo non è il Cilento, l’Italia e l’Europa che vogliamo”

“Non possiamo immaginare che territori come quello di Agropoli restino senza ospedale e pronto soccorso“

Agropoli: Giuseppe Notarstefano chiude il Festival della Teologia “Incontri”

L'appuntamento è ora al 12 agosto ad Ottati dove il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro padre Antonio De Luca conferirà il Premio Incontri 2025 allo scrittore Paolo De Martino

Vito Rizzo

09/08/2025

Due anziane colte da malore, salvate dai Vigili del Fuoco a Sala Consilina e Sicignano

Provvidenziale l’intervento dei caschi rossi per garantire assistenza a due anziani

Eboli: ritorna la Festa di San Donato tra fede, tradizione e comunità

L'appuntamento è per domani a partire dalle ore 6.00

Torna alla home