• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

VIDEO | Nasce la Rete del Gusto della Dieta Mediterranea

Presentata questa mattina presso l’Ente Parco

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 4 Aprile 2019
Condividi

E’ stata presentata questa mattina presso la sede dell’Ente Parco la Rete del Gusto della Dieta Mediterranea, un progetto fortemente voluto dal Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni. “La Rete del Gusto rappresenta l’identità enogastronomica del Parco – spiega Tommaso Pellegrino, presidente dell’Ente, comunità emblematica della Dieta Mediterranea -. Abbiamo assegnato un Marchio di territorialità a tutte le aziende che ne hanno i requisiti e che ne hanno fatto richiesta. Proprio oggi assegneremo il Marchio ad altre trenta aziende (per un totale di circa 100 aziende).

Con lo stesso principio stiamo lavorando con i ristoranti, le pizzerie e le paninoteche che si vedranno assegnati una, due o tre primule a seconda del numero di prodotti a marchio Parco utilizzati, tra cui vino e olio. I menu dovranno naturalmente ispirarsi alla Dieta Mediterranea con la presenza di alcuni piatti tipici della tradizione”. L’idea è quella di fare Rete, mettendo in relazione produttori e ristoranti con l’obiettivo di agevolare i rapporti tra gli operatori, permettendo loro di conoscere le innumerevoli quantità di prodotti di qualità e di eccellenza realizzati nel territorio del Parco. “E’ importante sottolineare che si tratta di un marchio di territorialità -sottolinea Pellegrino – . E con la Rete del Gusto ampliamo maggiormente questo discorso, che agevolerà i rapporti tra produttori e ristoratori, creando sinergie e collaborazioni. Un valore aggiunto che comporterà vantaggi, senza alcun obbligo di esclusività”.

In cantiere c’è anche il progetto di realizzazione di una Guida che metta insieme tutte le aziende e tutte le attività ricettive della Rete del Gusto “E’ fondamentale – aggiunge Romano Gregorio, Direttore Ente Parco – che chi arriva da noi sappia esattamente dove andare, cosa mangiare, quali percorsi fare per vivere nella sua totalità la Dieta Mediterranea e la sua filosofia. Il Cilento, il Vallo di Diano, gli Alburni, oltre a paesaggi meravigliosi, ad un ambiente incontaminato, ai siti Unesco, alle aree marine protette, al mare cristallino, hanno anche un infinto patrimonio fatto di eccellenze enogastronomiche che vanno valorizzate e promosse. Abbiamo ricchezze al di sopra di ogni immaginazione che devono semplicemente essere promosse, creando le giuste sinergie e indirizzando i visitatori verso i percorsi giusti”. L’Ente ha tanti i progetti in cantiere per valorizzare la Dieta Mediterranea.

“La Rete del Gusto rappresenta un fiore all’occhiello del nostro territorio che si innesta nel progetto più ampio della promozione della Dieta Mediterranea – aggiunge Vincenzo Inverso, Consigliere del Parco -, che non rappresenta solo l’aspetto enogastronomico ma uno stile di vita”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnialburni notizieCilentoCilento Notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eccellenza: l’Ebolitana impatta contro il San Vito Positano. Finisce 2 a 2 al “Vittorio De Sica”

La formazione di Pirozzi rimane prima solitaria a quota 27 punti

Beppe Vessicchio

È morto il maestro Beppe Vessicchio. Lutto anche in Cilento

Il Cilento buen retiro. Era particolarmente legato a Rocca Cilento

A Capaccio il congresso regionale Uncem: Luciano confermato presidente

Un importante momento di confronto alla presenza di amministratori, imprenditori del settore…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.