Attualità

Università online: come scegliere la migliore

L’universo delle università online è in continua espansione. Sono sempre di più gli studenti che hanno il desiderio di continuare a studiare dopo aver conseguito il diploma di maturità e di impegnarsi per ottenere una laurea, che possa aprire loro le porte del mondo del lavoro.

Redazione Infocilento

26 Marzo 2019

L’universo delle università online è in continua espansione. Sono sempre di più gli studenti che hanno il desiderio di continuare a studiare dopo aver conseguito il diploma di maturità e di impegnarsi per ottenere una laurea, che possa aprire loro le porte del mondo del lavoro.

Al giorno d’oggi gli studenti possono scegliere anche di iscriversi ad un ateneo online e non devono per forza indirizzarsi verso un’università tradizionale per continuare il loro percorso di formazione. La domanda che ci si pone però è come fare per scegliere la migliore università telematica, dal momento che in Italia ci sono diversi atenei che consentono di conseguire una laurea online con il metodo della formazione a distanza.

Valutare l’offerta formativa

Il primo aspetto da valutare per scegliere l’ateneo al quale iscriversi è l’offerta formativa. Bisogna infatti controllare che l’università telematica che si sta analizzando abbia un corso di laurea nel settore di interesse, perché sarebbe inutile impegnarsi per conseguire un titolo di studio che non consentirebbe di lavorare nel settore desiderato.

Oltre al numero di corsi a disposizione, consigliamo di considerare le caratteristiche dei singoli corsi, in particolare valutare se sono presenti delle attività aggiuntive rispetto alle classiche lezioni, ad esempio dei laboratori formativi.

Sempre restando nell’ambito dell’offerta formativa, è utile valutare se l’ateneo offre anche dei corsi di formazione post-laurea, ad esempio i master di primo e di secondo livello. Questo infatti sarebbe un vantaggio per coloro che sanno già fin da subito di voler approfondire la loro conoscenza del settore dopo aver ottenuto la laurea, perché sarebbe possibile frequentare anche un master online con lo stesso ateneo.

Valutare i costi universitari

Un altro aspetto da valutare è quello dei costi universitari. Partendo dal presupposto che seguire un corso di laurea online consente di risparmiare rispetto ad un corso di laurea tenuto da un ateneo classico, bisogna essere consapevoli del fatto che atenei telematici diversi hanno costi diversi.

L’aspetto economico non deve comunque diventare il primo elemento di scelta, ma deve essere uno dei fattori presi in analisi. E’ sicuramente meglio spendere un po’ di più nel corso degli anni di studio per avere una didattica di qualità maggiore, rispetto che puntare solo al risparmio e non apprendere quanto sarà necessario per il mondo del lavoro.

Leggere le opinioni degli studenti

Se non si riesce a fare una scelta e si è indecisi tra due o più atenei online, potrebbe essere utile leggere le opinioni degli studenti che si possono trovare in rete. Gli studenti che hanno testato in prima persona la qualità dell’università non avranno problemi a condividere su Internet le loro opinioni, scrivendo delle recensioni veritiere.

La lettura delle recensioni consente di scoprire quali sono i veri punti di forza e di debolezza dell’università considerata e di attuare un confronto tra atenei diversi, fino a trovare quello adatto alle proprie esigenze. Si ricorda che non è possibile definire una graduatoria assoluta dall’ateneo migliore al peggiore, ma le posizioni potrebbero cambiare in base al corso di laurea che si sceglie di frequentare, al pari di quanto accade per le università tradizionali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

Torna alla home