• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania, processo Molière: nulla consulenza del Pm

Il maxi processo che vede coinvolti 45 imputati tra armatori originari di Scario e Casal velino, medici e funzionari.

A cura di Carmela Santi
Pubblicato il 22 Marzo 2019
Condividi

Colpo di scena nel processo Molière. Accogliendo l’eccezione presentata dai legali della difesa, il Tribunale ha dichiarato nulla la consulenza del pubblico ministero ed ha congedato il medico legale Adamo Maiese. È accaduto nell’udienza celebrata ieri mattina presso il tribunale di Vallo relativa al maxi processo che vede coinvolti 45 imputati tra armatori originari di Scario e Casalvelino, medici e funzionari.

I fatti risalgono al 2013. Per l’accusa assumevano marittimi e li mettevano in malattia con falsi certificati medici. Dall’inchiesta condotta dalla Guardia costiera e coordinata dalla procura della Repubblica di Vallo con l’allora procuratore Capo Grippo, emerse che sarebbero stati prescritti 50 anni di false malattie, 35 anni solo per il mal di schiena con danni intorno ai due milioni di euro. Il processo è iniziato un anno fa circa. Ieri il colpo di scena. L’avvocato Franco Maldonato legale di gran parte degli imputati e il collega Domenico Antonio D’Alessandro hanno eccepito la nullità e la conseguente inutilizzabilità della consulenza medico legale cui furono sottoposti i 17 marittimi (e da cui risultarono le false invalidità che davano diritto allo sbarco e all’indennità di malattia) perché espletata in difetto dell’avviso ai loro difensori, che avrebbero potuto domandare l’esperimento di un incidente probatorio a cura di un perito terzo e intervenire con un proprio consulente di parte.

Il Tribunale, con il presidente De Luca e i giudici Tringali e Setta, ha accolto l’eccezione ed ha congedato il medico legale Maiese, rimandando l’udienza al 12 aprile per sentire i funzionari dell’Inps e della Cassa Marittima. Una brusca frenata per il lavoro della Procura. Il pubblico ministero perde ora la possibilità di dimostrare il raggiro nei confronti della Cassa Marittima. Resta salva ovviamente la possibilità che il Tribunale possa disporre una propria perizia. Ma i tempi sono stretti e il processo si avvia alla prescrizione.

All’udienza di ieri mattina è intervenuto personalmente il procuratore Capo Antonio Ricci che ha cercato di contrastare l’eccezione degli avvocati. Un colpo di scena eclatante considerato il clamore mediatico che ebbe l’inchiesta con l’arresto degli armatori e dei medici. Alcuni di loro fecero tre mesi di carcere.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Tribunale di Salerno

Operazione DIA: confiscati beni per 3mln di euro a un ex assessore comunale del salernitano

Confiscati beni e società per 3 milioni di euro ritenuti riconducibili a…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 18 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Porto di Salerno

Porto di Salerno, nuovo stop ai lavori: ANAC contesta le certificazioni e la Regione blocca il bando da 18 milioni

Stop ai lavori al porto di Salerno: ANAC contesta il bando da…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.