Attualità

A Sala Consilina un convegno sulla Pace fiscale

A Sala Consilina un convegno sulla Pace fiscale "La Pace Fiscale:chi può usufruirne e come fare?"

Vincenza Alessio

1 Marzo 2019

A Sala Consilina un convegno sulla Pace fiscale “La Pace Fiscale:chi può usufruirne e come fare?” è il titolo del convegno-dibattito che si è tenuto presso il Polo Culturale Cappuccini a Sala Consilina. L’evento è stato promosso dall’Associazione ARTIS di Atena Lucana in collaborazione con l’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Sala Consilina. Un convegno per spiegare in modo chiaro ai cittadini il tema della fiscalitá e del nuovo beneficio collegato alla legge di bilancio 2019, il cui testo prevede per i contribuenti la possibilità di risolvere le pendenze con il Fisco, ottenendo importanti vantaggi.

Il Fisco deve essere alla portata di tutti e riuscire a rendere comprensibile la Pace fiscale diventa un’impresa difficile, ma utile e necessaria perché rende il singolo cittadino contribuente e non suddito. Ad aprire i lavori, Michela Lobosco dell’Associazione ARTIS, Francesco Cavallone Primo Cittadino di Sala Consilina e Nunzio Ritorto, Presidente ODCEC Sala Consilina. A seguire gli interventi del Prof. Dott. Giuseppe Buonadonna Docente a c. di Diritto Tributario UNISA già Dirigente Superiore Agenzia delle Entrate, del Dott. Gianluca Timpone Commercialista e Revisore Contabile, collaboratore con la RAI e a numerose riviste del settore, autore del libro “Dammi Tregua”, della Dott.ssa Maria Stella Ambrosi, Consulente del Lavoro Fiscale e Tributario e del Dott. Giovanni Borgia, Consigliere Ordine Consulenti del Lavoro di Salerno che, con esempi pratici, hanno illustrato gli atti che possono essere sanati tramite la Pace fiscale, quelli esclusi dalla norma, le scadenze e le relative modalità di adesione. In particolare, dichiara Buonadonna, il decreto prende in considerazione i processi verbali ed è possibile accedere alla definizione agevolata se si riceve un processo verbale di constatazione e in casi di indennità.

“Esistono due forme di definizione agevolata: la rottamazione e il saldo e stralcio – spiega Timpone – Con la rottamazione ter paghiamo una o più cartelle esattoriali in 18 rate per 5 anni. Con il saldo e stralcio vi è uno sconto anche per le eventuali imposte non pagate. Se ho i requisiti per poter aderire al saldo e stralcio posso presentare la domanda, previa revoca della richiesta di rottamazione. Se non ho presentato domanda per una delle due forme, presentandola per il saldo e stralcio vengo reindirizzato alla rottamazione ter”. L’evento è stato moderato dal Dott. Pietro Cusati, Giudice Tributario presso la Commissione Tributaria Provinciale di Salerno. ” È stata una giornata estremamente positiva, con nozioni tecniche e pratiche per capire meglio la praticabilità di questo decreto. Cittadini e professionisti del settore sono stati un pubblico attento con domande pertinenti ed interessanti” dichiara Michela Lobosco dell’ARTIS ed anche oganizzatrice del convegno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Torna alla home