• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio: Sele e via del mare, Marino continua a svelare il suo programma

Seconda parte del programma di Pasquale Marino

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 22 Febbraio 2019
Condividi

Continua nello svelare i suoi programmi il candidato sindaco per Capaccio Paestum, Pasquale Marino. Questa volta il focus riguarda la valorizzazione del Sele e dell’area archeologica dell’Heraion e le vie del mare.

Ecco i progetti di Marino

PROGETTO SELE PER LA VALORIZAZIONE DELL’AREA ARCHEOLOGICA DELL’HERAION DEL SELE, FOCE SELE, LAURA, GROMOLA,

PONTE BARIZZO

La risorsa del fiume Sele e quella dell’area archeologica dell’Heraion, costituiscono un grande patrimonio.

Patrimonio da utilizzare ai fini dello sviluppo turistico di questa grande e importante area naturalistica, fluviale, archeologica, turistica e rurale del territorio.

Il progetto da redigere con l’ausilio degli organi sovraordinati Regionali e Statali, dovrà incentivare l’integrazione funzionale dei flussi turistici tra il parco archeologico di Paestum e l’Heraion. Si dovrà creare, in questa importante area, un grande polo archeologico, naturalistico, sportivo, turistico, storico e culturale del Sele consentendo la fruibilità dell’importante sito archeologico di Hera. Si dovrà, nell’ambito progettuale, promuovere attività che consentano: la fruibilità del Sele, con più attracchi, la navigabilità, la pesca sportiva, l’utilizzo della via fluviale per escursioni sul fiume e risalita fino alla zona archeologica per i visitatori dell’Heraion. Le ipotesi progettuali si possono realizzare attraverso la forma mista di gestione tra Comune/Enti/Privati con la formazione di Cooperative giovanili, consorzi, e società specialistiche di gestione. Sarà possibile ricorrere a finanziamenti europei, nazionali previsti per la realizzazione dei singoli progetti a carattere naturalistico, turistico, ambientale e storico.

LA GRANDE VIA DEL MARE

Collegamento dalla foce del Sele alla foce del Solofrone

Il primo obiettivo è di ristrutturare e completare, tra le due foci, la via del mare. Tra le due aree estreme del territorio, oltre alle strutture balneari, sono insediate la quasi totalità delle attività turistiche e alberghiere comunali. Per le strutture esistenti si promuoverà: l’ampliamento, l’adeguamento e la riqualificazione. Dalla foce del Sele fino alla Licinella c’è la più grande risorsa naturalistica, la pineta costiera di proprietà del Comune di Capaccio Paestum. E’ possibile procedere, essendo pronta la documentazione di base, alla costituzione dell’Azienda Agro-Silvo-Pastorale- Turistica che prevede l’uso plurimo naturalistico e produttivo della pineta, rendendo fruibile l’importante risorsa naturalistica. Ciò creerà occupazione giovanile e sviluppo economico. Per la realizzazione della strada del mare, essenziale per lo sviluppo turistico dell’intera area costiera, sarà necessario attingere ai finanziamenti europei, e ove ciò non fosse attuabile, nel breve periodo, considerare l’intervento tra quelli prioritari ai fini della contrazione di un mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumPasquale Marino
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Comunità Montana

Tirocini formativi alla Comunità Montana Vallo di Diano: accordo con l’Università di Salerno

L’accordo, consentirà agli studenti universitari di svolgere periodi di tirocinio presso la…

Aule Natura

Vallo della Lucania, “Aule Natura”: gli alunni del Parmenide studiano l’ecosistema del Parco in kayak

L’iniziativa ha trasformato porzioni del territorio del Parco in una vera aula…

Droga Salerno

Salerno, trovati con hashish, cocaina e crack: arrestati due fratelli

I due trovati anche in possesso di quasi quattromila euro, un bilancino…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.