Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Don Luigi Ciotti a Ceraso il prossimo 19 febbraio

Interverrà nel corso della presentazione del progetto “ContaminAzioni”

A cura di Annalisa Russo
Pubblicato il 16 Febbraio 2019
Condividi

Martedì 19 febbraio sarà presentato presso la suggestiva cornice di Palazzo Di Lorenzo a Ceraso il progetto “ContaminAzioni”, nato nell’ambito dello SPRAR del Comune di Ceraso e gestito da Apeiron Cooperativa sociale. Il progetto consiste nella realizzazione di un ristorante multietnico ad opera di ragazzi del posto e di giovani extracomunitari ospiti del comune cilentano. Alle ore 15.30 il Consiglio Comunale di Ceraso conferirà la cittadinanza onoraria a tutti i minori stranieri presenti sul territorio comunale.

Qui di seguito sono elencati gli ospiti che interverranno nel corso dell’iniziativa: Avv. Gennaro Maione, Sindaco del Comune di Ceraso Emiliano Sanges, Presidente Apeiron Cooperativa Sociale Vincenzo Romagnuolo, Assessore ai Beni Confiscati del Comune di Pignataro Maggiore (CE) Laura Marmorale, Assessore ai diritti di cittadinanza e alla coesione sociale del Comune di Napoli Luisa Cavaliere, Associazione Culturale Festinalente Dott. Riccardo Russo, Servizio Centrale S.P.R.A.R Don Luigi Ciotti, Presidente dell’Associazione Libera Nomi e Numeri contro le Mafie A moderare sarà Ottavio Ragone, Responsabile della Redazione di Repubblica Napoli.

Alle ore 19.00 verrà firmato il protocollo d’intesa “Azioni contro il caporalato” Apeiron, Less ONLUS, Copagri Campania, Uila Campania. Seguirà il buffet presso il Ristorante Multietnico “Palazzo di Lorenzo” realizzato con prodotti coltivati sui terreni confiscati alla camorra. “ContaminAzioni” è un innovativo progetto che si prefigge il duplice scopo di favorire l’integrazione sociale e al contempo valorizzare i prodotti e le potenzialità del territorio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.