Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Entra nel vivo il progetto “Acqua sì…ma plastic free!”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Entra nel vivo il progetto “Acqua sì…ma plastic free!”

Il 15 febbraio una conferenza stampa

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Febbraio 2019
Condividi

Dopo la presentazione del progetto “ACQUA SI’…MA PLASTIC FREE!”, svoltasi il 5 dicembre, presso la sala A. Moro al 2° piano del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, alla presenza dei ministri del MIUR Marco Bussetti e dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, Sergio Costa, durante la quale si è tenuta la sottoscrizione del protocollo d’intesa tra Regione Campania, Consac gestioni idriche spa, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e Legambiente Campania, mirante al corretto utilizzo dell’acqua potabile ed alla riduzione del consumo di plastica, il programma entra nel vivo.

Il programma ‘Acqua sì…ma Plastic Free’ ha finalità civico – educative, partendo dal basso e promuovendo nei più giovani il corretto utilizzo dell’acqua potabile, limitando la circolazione di plastica e di prodotti monouso. Saranno coinvolti attivamente 13.000 alunni delle scuole dell’infanzia e primarie del Cilento e Vallo di Diano, a cui, nell’ambito di attività e percorsi didattici specifici, saranno distribuite altrettante borracce in alluminio riutilizzabili.

Con questa azione informativa, volta alla educazione e sensibilizzazione di un’ampia fascia della popolazione, si stima, un abbattimento di 9,5 milioni di pezzi di plastica in tutto, risparmiati all’ambiente in un solo anno, nel territorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Domani mattina 15 febbraio alle 10,30, presso la sede del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, è prevista una conferenza stampa congiunta PARCO – CONSAC – LEGAMBIENTE CAMPANIA per il lancio della campagna di sensibilizzazione sul nostro territorio. Saranno distribuite le borracce ai dipendenti degli enti partners che, pur avendo già formalmente deliberato in tal senso proclamandosi “Plastic Free”, mirano a dare “il buon esempio” con azioni quotidiane.

La giornata prosegue con ulteriori incontri nelle scuole del Cilento.

In mattinata, presso la scuola primaria di Velina dell’I.C. di Casal Velino, i Presidenti di Legambiente, Michele Buonomo, del Consac, Gennaro Maione, del Parco NCVDA, Tommaso Pellegrino, il Sindaco di Castelnuovo Cilento, Eros La Maida, alla presenza della Dirigente Prof.ssa Maria Masella, dello staff di progetto e del corpo docenti consegneranno le borracce ai bambini per sensibilizzarli alla riduzione dell’uso della plastica.

Nel pomeriggio, presso la Direzione Didattica “A. Moro”, alla presenza del Dirigente Scolastico Prof. Nicola Iavarone, i soggetti promotori dell’iniziativa presenteranno al collegio dei docenti questo importante quanto ambizioso progetto di educazione ambientale, che ha ricevuto il patrocinio ed il sostegno del Ministero dell’Ambiente e della Regione Campania.

Per ulteriori informazioni relative al progetto è possibile visitare la paginahttps://www.acquasimaplasticfree.it/

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image