Alburni

Roscigno, associazione sfrattata: è polemica

Consigliere di minoranza, Lucia Clemente accusa l'amministrazione comunale

Katiuscia Stio

12 Febbraio 2019

ROSCIGNO. IL sindaco Pino Palmieri invita e diffida la presidente dell’ associazione Le Roscignole, nonché consigliera di minoranza, Lucia Clemente “ entro 15 giorni, a voler liberare l’immobile attualmente in uso da oggetti personali e conseguente restituzione delle chiavi”. Lo sfratto si riferisce ad un immobile di proprietà della famiglia Clemente, sita in Roscigno Vecchia, donata al comune e riutilizzata come sede dell’associazione culturale.

«La cattiveria, la vigliaccheria, la vendetta e i più biechi sentimenti che si possano annidare nell’animo umano hanno toccato il fondo. – dichiara la consigliera Clemente- Durante i miei settant’anni ne sono passate di Amministrazioni comunali e nessuna, dico nessuna, ha creato tanto malessere e divisione all’interno della comunità e dello stesso consiglio comunale come quella attuale. Ho assistito a tante diatribe nel corso degli anni ma nessuno dei Sindaci si è accanito con tanto astio e sete di vendetta nei riguardi di chi ha lavorato per il bene della comunità. Il mio risentimento non è rivolto verso chi è capace di tutto e di più, che va perdonato per i limiti umani che manifesta, ma verso coloro che dovrebbero difendere gli interessi comuni e ignavi non hanno il coraggio di dissentire assoggettandosi all’ipse dixit. Questa è una mera persecuzione nei confronti di una persona che, in qualità di consigliera di minoranza, osa dissentire».

«In riferimento alla pregressa corrispondenza riguardante la definizione di titoli e le ragioni del possesso degli immobili di proprietà comunale (…) non vi è riscontro di verbali e o atti relativi alla fruibilità del bene in oggetto» è la motivazione del sindaco Palmieri nella richiesta di riconsegna delle chiavi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home