Attualità

Autovelox Scout Speed, Noi Consumatori replica: “Uso illegale”

L'avvocato Giuseppe Russo: normale utilizzare l'autovelox scout speed, ma illegale la modalità di utilizzo

Katiuscia Stio

8 Febbraio 2019

Giuseppe Russo

“Con Ordinanze di accoglimento datate 6 agosto 2018, sono stati accolti tutti i ricorsi proposti da Noi Consumatori Avvocato Giuseppe Russo e dall’avvocato Francesco Cesaro”. Dall’associazione a tutela dei consumatori replicano al consorzio Gives, il quale, forte di un nuovo parere del Ministero dell’Interno (leggi qui), aveva evidenziato la regolarità dell’autovelox Scout Speed in uso nei comuni di Albanella, Rutino e San Cipriano Picentino. Per questo erano arrivate da parte della Prefettura le prime ordinanze di rigetto dei ricorsi presentati dagli autombilisti.

Immediata la replica di Noi Consumatori: “Circa il parere del Ministero, ovviamente anche noi abbiamo sostenuto che utilizzare lo scout speed é una cosa normale – dice l’avvocato Giuseppe Russo – ma bisogna distinguere tra il regolare utilizzo e l’utilizzo illegale posto in essere dai comuni di Agropoli, Albanella, San Cipriano Picentino e Rutino”. Russo precisa: “Il motivo inconfutabile in base al quale questi 4 comuni non sono stati mai in regola è tutto da vedere nella visura Aci realtiva alla Fiat Punto Bianca”. Quest’ultima è l’auto utilizzata per i controlli sulla velocità ma, secondo il presidente di Noi Consumatori Castellabate, “non é adibita all’uso di controllo della velocità bensì all’uso privato di trasporto di persone”.

“Questo particolare lo abbiamo fatto osservare alla Prefettura circa 15 giorni fa, in sede di discussione dei ricorsi su Rutino e non ci risulta alcun rigetto notificato”. “Una cosa è un parere ministeriale ed una cosa è l’uso illegale fatto da questi 4 enti pubblici”, conclude Russo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home