Attualità

Pisciotta: promozione del territorio, scontro Comune – Pro Loco

Polemica con la Pro Loco sul progetto QrCode, intanto il Comune approva un intervento di valorizzazione del territorio

Redazione Infocilento

7 Febbraio 2019

PISCIOTTA. Con un pubblico manifesto affisso per le vie del paese, la Pro Loco ha manifestato il suo dissenso per una decisione dell’amministrazione comunale, la quale ha detto “no” all’iniziativa “Pisciotta in qr code”, ideata dall’associazione. Per comprendere il motivo della controversia è necessario fare un passo indietro.

I fatti

Nel mese scorso la Pro Loco provvide ad installare nei luoghi di interesse storico – culturale e ambientale dei cartelli con un codice che, inquadrato con uno smartphonme, permetteva di avere informazioni in tempo reale sulla location, sull’edificio, sul monumento o il sentiero che si aveva davanti (leggi qui). Fin qui nulla di strano se non fosse per taluni chiarimenti forniti attraverso una nota indirizzata all’associazione dall’assessore ai lavori pubblici, Antonio Greco. Nella missiva si evidenziava che l’amministrazione comunale aveva già un progetto per la valorizzazione del patrimonio artistico che prevede, tra l’altro, una cartellonistica dotata di Qr Code. Greco, inoltre, sottolineava che qualsiasi azione andava comunque autorizzata dagli enti preposti e, nel caso dell’iniziativa della Pro Loco, il Comune non aveva dato alcun nulla osta. L’assessore, inoltre, non esitava a contestare lo stesso utilizzo del termine “Pro Loco” da parte dell’associazione, considerato che quest’ultima era stata cancellata dall’albo regionale dove invece risulta iscritta la Nuova Pro Loco Pisciotta.

Il manifesto della Pro Loco

Ora l’associazione, con un manifesto firmato dal presidente Angelo Di Biasi, risponde pubblicamente alla lettera dell’assessore Greco. Dopo aver spiegato la funzionalità del progetto, Di Biasi accusa: “Dopo il duro lavoro di organizzazione, realizzazione e messa in opera del progetto, qualcuno ha pensato bene di ostacolarci”.

Il progetto del Comune

Intanto il Comune ha tenuto fede a quanto preannunciato nella missiva dell’assessore Greco: è stato approvato un progetto da circa 65mila euro per il restauro e il risanamento conservativo degli antichi itinerari pisciottani. L’intervento permetterà, tra l’altro, di installare un’apposita cartellonistica munita di Qr Code, ma anche di avviare ulteriori iniziative per valorizzare il territorio. Il progetto è stato candidato a finanziamento nell’ambito di un bando del Gal Casacastra per il “Sostegno a investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative e turistiche su piccola scala”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Ernesto Rocco

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Torna alla home