Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Pisciotta: promozione del territorio, scontro Comune – Pro Loco
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Pisciotta: promozione del territorio, scontro Comune – Pro Loco

Polemica con la Pro Loco sul progetto QrCode, intanto il Comune approva un intervento di valorizzazione del territorio

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 7 Febbraio 2019
Condividi

PISCIOTTA. Con un pubblico manifesto affisso per le vie del paese, la Pro Loco ha manifestato il suo dissenso per una decisione dell’amministrazione comunale, la quale ha detto “no” all’iniziativa “Pisciotta in qr code”, ideata dall’associazione. Per comprendere il motivo della controversia è necessario fare un passo indietro.

I fatti

Nel mese scorso la Pro Loco provvide ad installare nei luoghi di interesse storico – culturale e ambientale dei cartelli con un codice che, inquadrato con uno smartphonme, permetteva di avere informazioni in tempo reale sulla location, sull’edificio, sul monumento o il sentiero che si aveva davanti (leggi qui). Fin qui nulla di strano se non fosse per taluni chiarimenti forniti attraverso una nota indirizzata all’associazione dall’assessore ai lavori pubblici, Antonio Greco. Nella missiva si evidenziava che l’amministrazione comunale aveva già un progetto per la valorizzazione del patrimonio artistico che prevede, tra l’altro, una cartellonistica dotata di Qr Code. Greco, inoltre, sottolineava che qualsiasi azione andava comunque autorizzata dagli enti preposti e, nel caso dell’iniziativa della Pro Loco, il Comune non aveva dato alcun nulla osta. L’assessore, inoltre, non esitava a contestare lo stesso utilizzo del termine “Pro Loco” da parte dell’associazione, considerato che quest’ultima era stata cancellata dall’albo regionale dove invece risulta iscritta la Nuova Pro Loco Pisciotta.

Il manifesto della Pro Loco

Ora l’associazione, con un manifesto firmato dal presidente Angelo Di Biasi, risponde pubblicamente alla lettera dell’assessore Greco. Dopo aver spiegato la funzionalità del progetto, Di Biasi accusa: “Dopo il duro lavoro di organizzazione, realizzazione e messa in opera del progetto, qualcuno ha pensato bene di ostacolarci”.

Il progetto del Comune

Intanto il Comune ha tenuto fede a quanto preannunciato nella missiva dell’assessore Greco: è stato approvato un progetto da circa 65mila euro per il restauro e il risanamento conservativo degli antichi itinerari pisciottani. L’intervento permetterà, tra l’altro, di installare un’apposita cartellonistica munita di Qr Code, ma anche di avviare ulteriori iniziative per valorizzare il territorio. Il progetto è stato candidato a finanziamento nell’ambito di un bando del Gal Casacastra per il “Sostegno a investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative e turistiche su piccola scala”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image