Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Ritardi nei pagamenti: spiraglio per le imprese salernitane
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ritardi nei pagamenti: spiraglio per le imprese salernitane

Il presidente di FederCepi Costruzioni, Antonio Lombardi: «Niente più alibi: Comuni e Provincia saldino i 750 milioni di debiti che hanno verso le imprese salernitane».

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 24 Gennaio 2019
Condividi
Antonio Lombardi

Il Presidente nazionale di FederCepi Costruzioni, Antonio Lombardi, rende noto che è finalmente operativa la Procedura di anticipazione liquidità per i Comuni, le Città Metropolitane e le Province al fine di saldare i debiti contratti verso le imprese, per lavori in alcuni casi eseguiti anche da diversi mesi (nonostante gli obblighi temporali di adempimento imposti dall’Unione Europea).

«Attraverso questo iter – spiega il presidente Lombardi – con una procedura totalmente informatizzata, gli enti possono presentare la domanda di anticipazione entro il 28 febbraio, e richiedere l’anticipazione entro il prossimo 17 luglio, con appositi contratti con la Cassa Depositi e Prestiti che prevedono appunto anticipazioni di liquidità. Un iter rapido e semplice che consente di ottenere quanto richiesto entro appena 7 giorni dalla domanda. In tal modo gli enti possono procedere al saldo dei debiti verso i fornitori, e successiva verifica dell’avvenuto pagamento da parte della stessa Cassa Depositi e Prestiti».

L’Ente sarà poi tenuto a rimborsare la Cassa Depositi Prestiti per le anticipazioni, entro il 15 dicembre.

«L’auspicio – conclude il presidente Lombardi – è che tutti gli enti della provincia di Salerno in ritardo nell’onorare i propri impegni verso le imprese, attivino sollecitamente questo iter e questa straordinaria opportunità. Voglio ricordare che i ritardi nei pagamenti, in molti casi ben oltre i termini di legge, hanno pesantissime ripercussione sui bilanci aziendali e sulla vita delle aziende, costrette, pur a fronte di queste incresciose inadempienze, ad onorare con puntualità i propri impegni verso fornitori, dipendenti, ed anche verso quel medesimo Stato che, per tasse, tributi e oneri previdenziali e assicurativi e di varia natura, pretende – con sanzioni pesantissime anche per ritardi irrisori – rigore e puntualità».

I crediti delle imprese salernitane attive nel settore dell’edilizia, per lavori eseguiti e non pagati dagli enti locali, ammontano a 750 milioni di euro (19 miliardi su scala nazionale).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image