Attualità

Camerota, la palestra della scuola si farà

Scarpitta: «Cose concrete»

Comunicato Stampa

15 Gennaio 2019

E’ esecutivo il progetto per la realizzazione della palestra presso la scuola media di Marina di Camerota. Lo rende noto questa sera il Miur (Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca) con un comunicato stampa pubblicato direttamente sul sito web istituzionale del Ministero. L’elevato tasso di dispersione scolastica, l’assenza di strutture sportive e le condizioni di forte deprivazione territoriale sono stati, insieme al livello di progettazione, alcuni dei criteri utilizzati per l’individuazione dei progetti da finanziare.

In Campania sono solo sette i Comuni che sono riusciti ad ottenere il finanziamento per la realizzazione di una nuova opera o per la ristrutturazione di un corpo esistente. Quattro i comuni della provincia di Salerno. Nel Cilento solo due. A Camerota, infatti, sono andati 991.674,54 euro. L’importo richiesto è stato finanziato in toto. Il titolo del progetto è ‘Lavori di realizzazione della palestra comunale annessa alla scuola media A. Poliziano della frazione Marina di Camerota’.

«Straordinario ennesimo risultato che raggiunge l’Amministrazione Comunale – afferma Mario Salvatore Scarpitta, Sindaco di Camerota -. La grande progettualità che ha visto in questi 16 mesi impegnata la squadra di Governo continua a darci risultati. Dopo la strada Camerota-Lentiscosa, gli oltre sei milioni per il porto, i finanziamenti per la strada provinciale 66 ‘Ciglioto’ e tanti altri traguardi, arriva un’opera straordinaria per i giovani e per l’intero Comune. Sarà sicuramente utile per la crescita degli studenti. Finalmente anche le nostre scuole cominciano ad avere un assetto degno di questo nome con dei servizi annessi che consentono ai giovani di crescere in ambito sportivo, sociale e culturale».

Sulla falsa riga del Sindaco, l’Assessore alla Pubblica istruzione e allo Sport Vincenza Perazzo: «Per me è una doppia vittoria, in quanto le mie due deleghe si intersecano e si uniscono. Un progetto che da’ dignità ai bambini che dopo tanto tempo possono avere degli spazi dove svolgere attività ludico-sportive. E’ frutto di un duro lavoro che parte da lontano – continua Perazzo – di insistenza presso gli uffici preposti e di traversate per Napoli e ritorno. La cosa importante è il coronamento di uno degli obiettivi che c’eravamo prefissi in campagne elettorale. Le attenzioni sono rivolte verso tutti i plessi scolastici in egual modo, cercando di ottenere risultati su tutti i fronti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., trentenne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l’ospedale di Eboli

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

A Santa Marina subentra il vicesindaco Virgilio Giudice: a lui la guida dell’amministrazione

Il vicesindaco Virgilio Giudice subentra ora nelle funzioni di guida dell'amministrazione, la maggioranza si mostra coesa e pronta a garantire la continuità dell'azione istituzionale

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Palinuro, riapre l’Antiquarium: torna accessibile uno scrigno di storia

La riapertura è in programma per domani, giovedì 29 maggio

Eboli, Palazzo Massajoli: il sindaco Conte: “Un’eredità sociale da tutelare”, si accende il dibattito

Non si può tollerare che vengano offesi i bersaglieri, il cui corpo vanta imprese eroiche in difesa della nazione, oppure gli anziani del Centro Massajoli che non avrebbero altro luogo dove svolgere le loro attività

Giungano: al via le adesioni per il “campo estivo”, ecco come partecipare

L'iniziativa punta a offrire momenti di socializzazione, gioco, scoperta e crescita, con un programma che valorizza il territorio, la cultura locale e la sostenibilità

Padula: nuove risorse finanziarie per attività commerciali, artigianali e agricole. Ecco chi può partecipare al bando

L’obiettivo è rilanciare lo sviluppo economico e sociale del paese, valorizzando le potenzialità del territorio

Blitz di Coldiretti Campania al Porto di Salerno: “Facciamo chiarezza sull’importazione di frutta e verdura dall’Africa”

Una iniziativa per tutelare le aziende agricole e i consumatori assicurando reciprocità delle regole, trasparenza in etichetta e il giusto prezzo

Agropoli: in arrivo tre case del ghiaccio, ecco dove

Si tratta di chioschi automatizzati per la produzione e distribuzione di ghiaccio alimentare

Antonio Pagano

28/05/2025

Il 28 maggio ricorre l’anniversario della scomparsa di Martin Meazza, l’inglese del porto

Martin si tuffò in mare, probabilmente nel tentativo di recuperare qualcosa. Un malore improvviso gli fu fatale

Luisa Monaco

27/05/2025

Torna alla home