Attualità

Agropoli, arriva De Magistris e scoppia la polemica: “Resta a Napoli”

Il web s'infuria. Polemica sul caso migranti

Gennaro Maiorano

15 Gennaio 2019

AGROPOLI. “Arriva De Magistris? Quel giorno andrò via da Agropoli”. E’ questo uno dei tanti commenti che sta dividendo i cittadini una volta appresa la notizia dell’arrivo in città di Luigi De Magistris (leggi qui). Il sindaco di Napoli sarà in città per partecipare alla presentazione dell’Agorà di Dema, il movimento di cui è presidente.

InfoCilento - Canale 79

Agropoli si divide

Da una parte i promotori dell’iniziativa e alcuni curiosi e sostenitori dell’ex magistrato, dall’altro il popolo del web che non esita a criticare l’arrivo del primo cittadino. “Non ci venire” dice qualcuno, altri lo invitano a restare a Napoli, infine c’è chi chiede alle istituzioni di non prendere parte all’evento. I critici non sono soltanto gli agropolesi. Anche da altre zone del Cilento c’è chi contesta De Magistris e qualcuno lo invita anche a “non mettere piede nel Vallo di Diano”.

Critiche per il caso migranti

Ma qual è il motivo di tanta ostilità? A giudicare dai commenti sembra che gli utenti non abbiano gradito il suo recente invito a far attraccare nel porto di Napoli la Sea Wathc, l’imbarcazione che per giorni è rimasta nel Mediterraneo con 32 migranti a bordo, tra cui donne e bambini. Un tema che sembra essere un boomerang per il sindaco Luigi De Magistris. Le polemiche, ovviamente, non spaventano gli organizzatori dell’incontro, consapevoli di avere anche tanti sostenitori che parteciperanno all’evento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Torna alla home