Attualità

Agropoli si “veste” dei colori del Natale

Domani alle ore 17.30 accensione delle luminarie e dell’albero

Comunicato Stampa

30 Novembre 2018

E’ in programma domani, sabato 1 dicembre, l’accensione delle luminarie artistiche e dell’albero di Natale, che verrà posizionato in Piazza Vittorio Veneto. Lo start, che illuminerà a festa la città di Agropoli, è previsto alle ore 17,30. Sarà il sindaco Adamo Coppola, dal castello angioino-aragonese, a premere fisicamente l’interruttore, che attiverà di fatto il “vestito” natalizio di luci e colori, che permarrà fino al prossimo 6 gennaio 2019. Tale input darà anche il via al ricco calendario di eventi, organizzato e promosso dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con i commercianti del posto e le associazioni, in occasione del Natale 2018. Alle ore 19,30 presso la chiesa di San Francesco si terrà il primo degli otto appuntamenti di musica nelle chiese, a cura di Officina 72 e Confesercenti. Ad esibirsi Arechi Strings Quartet. Lunedì 3 dicembre, alle ore 18.00, presso il Cineteatro “E. De Filippo”, sarà la volta di “Veni, vidi, risi” – Convegno ironico sulla letteratura umoristica. Interverranno: Stefano Sarcinelli, Francesco Paolantoni, Lorenzo Hengheller, David Riondino, Pierluigi Iorio, Barbara Maurano, Michele Caccamo, Giobbe Covatta, Carlotta Mazzoncini.

InfoCilento - Canale 79

Dalle ore 18.00 alle 21.00 di venerdì 7 dicembre, la musica animerà il centro cittadino. In piazza Vittorio Veneto, si esibirà Rosario Tedesco, “laureato” pochi giorni fa campione del web a “Tale e quale show”, il fortunato programma condotto da Carlo Conti su Rai Uno; nel Corso Garibaldi ci saranno Mary e Max; in via Mazzini Foresta, Accarino e Vairo Group. Il tutto è a cura dei commercianti delle vie indicate. Alle ore 20,45 spazio al teatro unito alla musica, con “Sinfonie in Sal maggiore” con Sal Da Vinci, presso il Cineteatro “E. De Filippo” (spettacolo a pagamento).

Da sabato 8 dicembre, si entrerà nel vivo con il “Natale gentile”: Agropoli diventerà un luogo magico popolato da elfi e da creature fantastiche che accompagneranno i bambini in un mondo fatato. Partendo da Piazza Vittorio Veneto (che diventerà la Piazza degli Elfi), un percorso guiderà i visitatori verso la città alta ed il castello, passando per via Piave, via Mazzini, Piazza della Mercanzia, consentendo l’incontro con gli artigiani e le botteghe di Agropoli, nelle cui adiacenze verranno attivate tutta una serie di attrazioni e di laboratori. Al capolinea del percorso, presso il “Castello incantato” (a cura dell’associazione Ercula), ad attendere i bambini nella sua dimora, ci sarà Babbo Natale. Nello stesso giorno prenderà il via, nelle sale del castello, la mostra dei presepi artistici (a cura del maestro Arturo Quaglia). Nel centro cittadino, prenderà posto la Natività, realizzata a cura dell’associazione “Il Carro”, con personaggi di grande impatto. In via Pecora, sarà posizionata invece una console X Box One gigante (a cura di Forum dei giovani, in collaborazione con via Petrarca Boutique e Nero Café).

Il progetto è cofinanziato a valere sulle risorse POC CAMPANIA 2014-2020 Linea strategica 2.4 – Rigenerazione urbana, Politiche per il Turismo e Cultura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Comune di Bellosguardo avrà la sua Casa di Comunità: firmato il contratto con l’ASL

Chi si rivolgerà alla Casa di Comunità potrà trovare un valido supporto socio-sanitario e una centrale operativa, raggiungibile anche telefonicamente

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

Personale sanitario adibito a mansioni amministrative: la UIL FPL di Salerno chiede chiarezza su ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide

La UIL FPL di Salerno denuncia l'uso improprio di infermieri e OSS per compiti amministrativi. Il sindacato chiede all'Asl di riportare il personale ai ruoli sanitari

San Rufo, in mille per la solidarietà. Successo per “Aggiungi un posto a tavola” contro la fibrosi cistica

Cittadini e volontari si sono messi a disposizione come cuochi, camerieri e organizzatori, offrendo il proprio contributo per una causa importante

Incidente ad Agropoli, auto si ribalta: un ferito

Incidente stradale ad Agropoli. È successo questa mattina, poco prima delle 11, in località Campanina, la strada che collega il centro costiero con Ogliastro Cilento. Un’auto, per cause ancora in […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Emergenza cinghiali in Cilento: diffida collettiva dei cittadini di Orria

Circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva inviata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

01/09/2025

«Visita medica immediata se paghi», nuove polemiche sulla sanità salernitana

Il caso di una madre a cui è stata offerta una visita medica per la figlia con una disponibilità immediata, a fronte di un pagamento di 130 euro, ha sollevato […]

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Da Porto a Milazzo a piedi per costruire un futuro più giusto: arriva a Salerno e nel Cilento Mauro Mondello

Un giornalista, uno zaino, un paio di scarpe da trekking e un obiettivo chiaro: sostenere due iniziative di impatto sociale nel cuore della Sicilia. È questa la premessa del viaggio […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Manca personale sanitario nel salernitano: «è impiegato in posizioni improprie»

La Nursind accusa l'azienda di demansionare centinaia di infermieri. «Centinaia di lavoratori destinati in ufficio anziché in corsia»

Ernesto Rocco

01/09/2025

Settembre, il mese del rientro a scuola. Al via le attività. Calano gli studenti

Il rientro sui banchi in Campania si avvicina. Diverse le novità per l'anno scolastico 2025/2026, che si caratterizzerà per l'ennesimo calo di studenti

Ernesto Rocco

01/09/2025

La maledizione di San Paolo: mito e leggenda ad Agropoli

Secondo una leggenda, San Paolo giunse ad Agropoli nel 61 d.C. e, respinto dalla popolazione, lanciò una maledizione rimasta nei testi antichi.

Erika Di Lucia

31/08/2025

Torna alla home