Attualità

La Città di Agropoli scende in piazza per dire no alla violenza

Iniziativa il prossimo 25 novembre

Comunicato Stampa

16 Novembre 2018

In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, domenica 25 novembre, in Piazza Vittorio Veneto, si terrà un evento dibattito sull’argomento, ormai sempre più presente nelle cronache dei tg e sui giornali. Sarà preceduto da un momento musicale e seguito da un FLASH MOB. «L’Amministrazione comunale – affermano il sindaco Adamo Coppola e il consigliere comunale con delega alle Politiche sociali, Vanna D’Arienzo – è da sempre vicino alle vittime di violenza. Presso il nostro Comune, sono attivi infatti: lo sportello contro la violenza assistita per minori abusati e maltrattati e lo sportello contro la violenza di genere. Ed è in fase di programmazione anche uno spazio dedicato agli uomini maltrattanti. Agropoli è sensibile al tema e come segno tangibile di tale attenzione, verrà posizionata una panchina rossa nel centro cittadino, proprio in memoria delle donne vittime di violenza, affinché atti del genere non si verifichino più in futuro.

Questo il programma della mattinata:

– ore 10.00 Momento musicale con Anna Ascolese

– ore 10:15 – Dibattito

Saluti del Sindaco Dott. Adamo Coppola

Partecipano:

– Dott.ssa Vanna D’Arienzo, consigliere con delega alle Politiche Sociali del Comune di Agropoli

– Avv. Benedetta Sirignano, penalista

– Dott. Fabio Martino, Presidente associazione “A Voce Alta” Salerno – Centro Time Out

– Dott.ssa Monia Monzo, Coordinatrice Centro Antiviolenza del Piano Sociale di Zona S8 di Vallo Della Lucania “Il volo delle farfalle”

– Avv. Raffaella Di Maio, legale CAV

-Dott.ssa Simona Aletta, Assistente sociale CAV

Modera il giornalista Dott. Andrea Passaro

Ore 11:15

FLASH MOB (con le scuole di ballo di Agropoli)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Torna alla home