Cilento

Orria, stoccaggio illeciti di rifiuti speciali: tre denunce

Operazione eseguita dai militari del NOE

Comunicato Stampa

26 Ottobre 2018

I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno, nell’ambito delle attività di monitoraggio e controllo sul rispetto della normativa ambientale, hanno compiuto una serie di ispezioni nell’ambito del territorio provinciale riscontrando molteplici violazioni in materia ambientale, da cui sono scaturite le denunce dei responsabili e sequestri.

In particolare ad Orria, a seguito di mirati servizi, i militari del NOE hanno riscontrato uno stoccaggio illecito di rifiuti speciali pericolosi e non, all’interno di un appezzamento.

Al termine degli accertamenti, constatata l’illecita condotta, sono stati deferiti in stato di libertà 3 soggetti tra cui il legale rappresentante di una locale impresa operante nel settore edilizio, che dovranno rispondere di attività di gestione di rifiuti non autorizzata. I militari hanno infine sottoposto a sequestro un autocarro e l’appezzamento ubicato in località ex mattatoio, su cui erano stoccati rifiuti speciali costituiti da “apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso, ingombranti, indumenti usati, inerti da demolizione e tubazioni in eternit” depositati direttamente sul nudo terreno ed esposti agli agenti atmosferici.

Controlli anche ad Eboli dove è stato ispezionato un impianto adibito a rimessa ed autolavaggio, accertando che il responsabile effettuava lo scarico in rete fognaria delle acque reflue industriali in assenza di autorizzazione.

All’esito degli accertamenti, da cui è scaturita la denuncia del legale rappresentante e su richiesta concorde della Procura della Repubblica, il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Salerno ha emesso un decreto di sequestro preventivo dei locali, onde precluderne la disponibilità agli indagati ed interrompere l’illecita attività.

Le indagini sono coordinate dalla Procura della Repubblica di Salerno e Vallo della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Torna alla home