Cilento

Camerota: parte la seconda edizione dell'”Ottobre Culturale”

'L'obiettivo di quest'anno punti a toccare i 5 sensi'

Omar Domingo Manganelli

1 Ottobre 2018

A partire da oggi, lunedì 1 ottobre 2018, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Camerota, propone di pensare a quello che è il termine “Cultura” in un modo diverso. Si vuole scardinare l’idea di cultura intesa non solo come bene culturale in sé, ma includendone (come è corretto) le varie sfumature.

L’Assessore alla Cultura, Teresa Esposito, sottolinea come: “L’obiettivo di quest’anno punti a toccare i 5 sensi che introducono al concetto di Cultura del Benessere, nel senso più ampio del termine”. “Cultura è: Amore per sé stessi, cura della persona e tutti i meccanismi che favoriscono il benessere. Un fattore di stimolo per una vita sana e per l’elaborazione di strumenti alternativi a favore di pratiche mediche, sociali e assistenziali. Sono previste: visite mediche, convegni, sensibilizzazione alla prevenzione con lo scopo di sottolineare il binomio Cultura-Benessere. Natura è Cultura. Guardiamo ad essa con occhi diversi. Da sempre è risaputo che il contatto uomo-natura apporta benefici sia fisici che psichici”, aggiunge Esposito.

Si propongono, dunque, corsi di Yoga e meditazione sulle nostre splendide spiagge, passeggiate botaniche ed altro. Inoltre, tra gli appuntamenti da non perdere le visite guidate ai borghi, presentazione libri, corsi di aggiornamento sulla preistoria, di archeologia sperimentale e di ceramica. Nel frattempo sono in corso gli scavi archeologici non solo come gli altri anni alla Grotta Della Cala, ma anche lungo la costa dell’Area Marina Protetta degli Infreschi. Infine, è possibile partecipare al concorso fotografico indetto dall’Assessorato alla Cultura, fino al 31 ottobre, utilizzando l’hashtag #TramontidiOttobre. Insomma saranno trenta giorni che diverranno un prestigioso biglietto da visita di una cittadina che guarda al presente e al futuro considerando la pluralità di culture che la contraddistinguono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home