• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Camerota: parte la seconda edizione dell'”Ottobre Culturale”

'L'obiettivo di quest'anno punti a toccare i 5 sensi'

A cura di Omar Domingo Manganelli
Pubblicato il 1 Ottobre 2018
Condividi

A partire da oggi, lunedì 1 ottobre 2018, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Camerota, propone di pensare a quello che è il termine “Cultura” in un modo diverso. Si vuole scardinare l’idea di cultura intesa non solo come bene culturale in sé, ma includendone (come è corretto) le varie sfumature.

L’Assessore alla Cultura, Teresa Esposito, sottolinea come: “L’obiettivo di quest’anno punti a toccare i 5 sensi che introducono al concetto di Cultura del Benessere, nel senso più ampio del termine”. “Cultura è: Amore per sé stessi, cura della persona e tutti i meccanismi che favoriscono il benessere. Un fattore di stimolo per una vita sana e per l’elaborazione di strumenti alternativi a favore di pratiche mediche, sociali e assistenziali. Sono previste: visite mediche, convegni, sensibilizzazione alla prevenzione con lo scopo di sottolineare il binomio Cultura-Benessere. Natura è Cultura. Guardiamo ad essa con occhi diversi. Da sempre è risaputo che il contatto uomo-natura apporta benefici sia fisici che psichici”, aggiunge Esposito.

Si propongono, dunque, corsi di Yoga e meditazione sulle nostre splendide spiagge, passeggiate botaniche ed altro. Inoltre, tra gli appuntamenti da non perdere le visite guidate ai borghi, presentazione libri, corsi di aggiornamento sulla preistoria, di archeologia sperimentale e di ceramica. Nel frattempo sono in corso gli scavi archeologici non solo come gli altri anni alla Grotta Della Cala, ma anche lungo la costa dell’Area Marina Protetta degli Infreschi. Infine, è possibile partecipare al concorso fotografico indetto dall’Assessorato alla Cultura, fino al 31 ottobre, utilizzando l’hashtag #TramontidiOttobre. Insomma saranno trenta giorni che diverranno un prestigioso biglietto da visita di una cittadina che guarda al presente e al futuro considerando la pluralità di culture che la contraddistinguono.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:camerotacamerota notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ottati, Convento Domenicani

Ottati aderisce al bando “Gemellaggio tra le città”

Il Comune di Ottati si candida a un bando comunitario per promuovere…

Casa di Comunità Pollica

Pollica, si pongono le basi per il nuovo Ospedale di Comunità: al via i lavori

Si tratta di un progetto di fondamentale utilità per il potenziamento del…

Ospedale Ruggi

“Miracolo” al Ruggi di Salerno: un uomo torna a camminare dopo la rimozione di un rarissimo tumore midollare

All’Ospedale Ruggi di Salerno un complesso intervento neurochirurgico restituisce la mobilità a…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.