• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ambiente e territorio al centro delle attenzioni della Banca Monte Pruno

In collaborazione con Physis Srl

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 26 Settembre 2018
Condividi

Da sempre la Banca Monte Pruno ha messo in atto azioni finalizzate a migliorare la qualità del territorio di competenza attraverso l’attenzione verso l’ambiente.
Da qualche giorno, per l’appunto, è nata una collaborazione che mira a garantire risultati a livello di minor inquinamento ambientale, supportando determinate tipologie di attività imprenditoriali che si trovano a doversi allineare ad obblighi di legge molto stringenti.
Questo progetto di sviluppo ambientale nasce in collaborazione con Physis Srl Impresa&Ambiente, realtà operativa dal 2013, ad Atena Lucana, per fornire al mercato un servizio ingegneristico per la soluzione di problematiche delle imprese, connesse all’ecologia ed alla tutela dell’ambiente. La società è dotata di uno staff di tecnici altamente qualificati, la cui esperienza consente di offrire i servizi ad imprese, industrie, comunità e pubbliche amministrazioni. È, inoltre, supportata da altri professionisti per offrire competenze specifiche nel campo delle scienze ambientali, dell’ingegneria, della chimica, della biologia e dell’agronomia.
L’ambito di interesse specifico di questa partnership riguarda: trattamento delle acque reflue civili e industriali; trattamento aria; potabilizzazione dell’acqua civile e industriale; trattamento acque meteoriche (prima pioggia).

Il tema, molto delicato, all’attenzione anche della Banca Monte Pruno, concerne l’individuazione di soluzioni che consentano agli impianti di rispettare gli obblighi previsti dal D.Lgs. 152/2006 e successive modifiche, al fine di evitare le pesanti sanzioni amministrative e penali per imprese e loro amministratori, che vanno da € 3.000 ad € 30.000 in caso di non conformità degli elementi trattati, ai parametri stabiliti.
Il portafoglio dell’offerta di Physis in collaborazione con la Banca Monte Pruno è strutturata in due macro-aree: A. POWER PHYSIS – proposta dalla consulenza ambientale, alla progettazione e fornitura di impianti nuovi e/o ad integrazione dei preesistenti, e trattamenti per la depurazione, all’iter autorizzativo con relativa gestione dell’impianto; B. CONTROL PHYSIS – interventi finalizzati a risolvere esigenze puntuali di tipo ambientale su impianti esistenti come individuazione criticità nei trattamenti delle acque reflue e dei depuratori e risoluzione delle problematiche di contaminazione.
A completare l’offerta della Physis anche la possibilità di seguire le imprese nell’iter connesso alle agevolazioni di Industria 4.0, Sabatini-ter, Crediti d’Imposta per il Sud, in quanto, gli interventi previsti possono beneficiare di queste opportunità.
Il target di clienti interessati alla problematica comprende, industrie casearie, industrie dolciarie, industrie conserviere, industrie vitivinicole e bevande, pastifici, mattatoi, industrie farmaceutiche, industrie cosmetiche, scatolifici, industrie conciarie, lavanderie industriali e tintorie, meccaniche e siderurgiche, alberghi, agriturismi, ristoranti, camping e residence, abitazioni fisse singole, autolavaggi, concessionari automobilistici, petrolifere, ecc.

L’accordo prevede, infine, a favore dei clienti della Banca Monte Pruno, in primis, una consulenza gratuita sull’argomento da parte di specialisti della Physis; in aggiunta, gli stessi clienti che avranno la necessità di intervenire potranno beneficiare di un finanziamento per un importo massimo di euro 50 mila a tasso agevolato e con un azzeramento totale delle spese di istruttoria.
Per maggiori info è possibile contattare: info@impresanatura.it, segreteria@bccmontepruno.it

s
TAG:bcc monte pruno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giovani Polla

Si conclude a Polla il corso per l’Archivio di comunità: nasce “Memoria attiva”

A Polla, concluso con successo il corso "Dalla Digitalizzazione all'Archivio di Comunità".…

Elezioni regionali

Agevolazioni per gli elettori in vista del voto: ecco tutte le indicazioni della Prefettura

Agevolazioni tariffarie per treni, navi, aerei e autostrade in vista delle elezioni…

Polizia Municipale Vigili

Eboli: malore fatale sull’autostrada A2, muore camionista

Camionista deceduto sull'Autostrada del Mediterraneo (A2), tra Eboli e Battipaglia, dopo un…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.