Attualità

Sala Consilina: scuola nuova a Fonti, ma restano i vecchi problemi

La protesta dei genitori

Erminio Cioffi

22 Settembre 2018

Sala Consilina – Scuola nuova, problemi vecchi. SI può sintetizzare con queste parole quello che da due settimane si sta verificando in località Fonti nei pressi della nuova scuola dell’infanzia e primaria inaugurata due settimane fa in occasione dell’inizio dell’anno scolastico. La questione, sollevata da diversi genitori dei bambini che frequentano il plesso scolastico, riguarda la sicurezza dei bambini quando sono sulla strada che costeggia l’edificio.

“Non è cambiato nulla rispetto a quello che accadeva anche quando i nostri figli andavano nella vecchia scuola – racconta una mamma – perché sia quando entrano in classe sia quando andiamo a prenderli bisogna districarsi in una selva di auto parcheggiate ovunque, anche sui marciapiedi. Ma la cosa ancora più grave è che la scuola si trova nei pressi di un insediamento commerciale e lungo questa strada passano spesso anche camion di grosse dimensioni a velocità sostenuta, incuranti del fatto che ci siano dei bambini”. I genitori lamentano la mancanza di segnaletica stradale adeguata e delle strisce pedonali, che dovrebbero indurre gli automobilisti ed i camionisti a rallentare.

“La tirata di orecchie – sottolinea un altro genitore – dovrebbe essere fatta non solo ai camionisti che non rispettano i limiti di velocità ma agli stessi genitori indisciplinati che utilizzano i marciapiedi come parcheggio costringendo le persone a dover camminare lungo la strada insieme ai loro figli. Ci auguriamo che l’amministrazione comunale intervenga in modo incisivo, possibilmente prima che qualcuno si faccia male“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home