• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Novità dal mondo delle criptovalute: leggera ripresa per Ethereum Classic

Novità dal mondo delle criptovalute: leggera ripresa per Ethereum Classic

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 18 Settembre 2018
Condividi
Criptovalute

Novità incoraggianti nel mondo delle criptovalute: dopo il trend ribassista delle ultime settimane di agosto, il valore di Ethereum Classic (ETC) sembra aver intrapreso una lenta ma graduale ripresa, attestandosi intorno ai 12 dollari durante la prima settimana di settembre. Nata da una biforcazione di Ethereum (ETH) a luglio 2016, la criptovaluta si è rivelata una moneta dalle enormi potenzialità per gli investitori, entrando a far parte delle top 5 su cui scommettere nel 2018 insieme a Bitcoin, Ripple, Verge e Litecoin. La novità sembra promettente, ma riuscirà la valuta a riprendere l’andamento dello scorso mese?

Ethereum Classic: il progetto

Tra le criptovalute più giovani, Ethereum Classic nasce con l’obiettivo di intervenire sulla Blockchain di Ethereum al fine di renderla ancor più sicura e impenetrabile, soprattutto dopo le discussioni nate in seguito all’attacco hacker ai danni di ETH risalente al 2016. Pur presentando le stesse potenzialità di Ethereum, quindi, la criptovaluta ETC presenta alcune differenze sostanziali dalla valuta madre: l’impossibilità di essere manomessa dall’esterno e l’incapacità di essere aggiornata. Per far fronte alle necessità dei minatori, in più, Ethereum Classic permette di essere minata anche senza l’ausilio di una strumentazione professionale, ma semplicemente attraverso un personal computer.

Riassunta in tre parole, la criptomoneta ETC è stata così definita dai suoi sviluppatori: decentralizzata, immutabile e inarrestabile. Come nel caso della biforcazione di Bitcoin Cash da Bitcoin e sull’onda dei principali cambiamenti avvenuti nel mondo delle monete digitali, quindi, anche ETC risponde ormai perfettamente alla necessità di sicurezza e controllo avvertita negli ultimi anni da investitori e sviluppatori, fattore da cui deriva in parte anche l’andamento positivo del suo valore.

L’andamento di prezzo di ETC

Guardando all’andamento di ETC nell’ultimo anno, non si può dire che la criptovaluta abbia subito poche oscillazioni di prezzo, pur presentando spesso lunghi periodi positivi di rialzo. Al momento della sua nascita, infatti, il valore di Ethereum Classic si attestava intorno ai 0,75 dollari, cifra ben lontana dal massimo storico raggiunto a gennaio, persino superiore ai 45 dollari. Al momento, il valore di ETC è abbastanza lontano dai 45 dollari, nonostante la positività delle previsioni al riguardo. Fermo intorno ai 12 dollari, ETC è infatti ancora ai minimi, ma in leggera ripresa rispetto ai valori di agosto, scesi anche sotto i 10-11 dollari. Per quanto il valore attuale possa sembrare scoraggiante rispetto al massimo storico di gennaio, l’andamento della valuta è tutt’altro che negativo: guardando ai grafici, infatti, appare subito chiaro che la criptovaluta abbia sì un andamento altalenante, ma pur sempre di stampo rialzista.

Secondo le previsioni a lungo termine degli esperti, poi, la valuta sarebbe destinata a raggiungere un prezzo medio di 28 dollari entro gennaio 2019, fino a sfiorare la soglia dei 50 dollari alla fine del 2020. Lento ma graduale, l’andamento di Ethereum Classic conferma quindi le potenzialità della giovane moneta, pronta a superare tutti i possibili periodi di stand by o ribasso. Per il momento, il raggiungimento della soglia dei 17 dollari di prezzo sarebbe già un risultato sostanziale, sintomo di una reale e consistente ripresa.

s
TAG:criptovalute
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

Troppi incidenti nel salernitano, i consigli e il bilancio del comandante Macarra

Troppi incidenti, soprattutto nel weend sulle strade salernitane. Tre vittime soltanto nell'ultimo…

Nuovo scuolabus per Vibonati, Borrelli: «Finanziato il mezzo»

L'annuncio del sindaco: «Nei prossimi mesi avremo uno scuolabus. Smentita per l'ennesima…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.